La Nuova Ferrara

Ferrara

Sicurezza

Ferrara, liti violente nei bar e furti: controlli in Gad e in zona movida

Ferrara, liti violente nei bar e furti: controlli in Gad e in zona movida

Settimana impegnativa per gli agenti della Polizia di Stato: Daspo urbani in arrivo

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Due liti in due bar diversi nell’arco di appena cinque giorni, che hanno comportato la necessità di un intervento da parte degli agenti della Polizia di Stato per sedare gli animi e prendere i provvedimenti conseguenti. E poi un furto in un esercizio commerciale, risolto con delle denunce, e una estesa attività di controlli sul territorio, dalla zona Gad alla zona movida in centro, per il contrasto dei reati, in specie quelli legati allo spaccio di stupefacenti. Insomma una settimana impegnativa per gli agenti della questura di Ferrara.

Gli episodi più preoccupanti si sono svolti in due bar. Il primo ha visto l’intervento di una Volante un noto locale della città a seguito di una segnalazione in merito a lite tra alcuni avventori passata dalle parole ai fatti, con i partecipanti che si sono picchiati e minacciati. Gli agenti hanno riportato la situazione alla calma denunciando i responsabili a piede libero.

Altro bar, altra lite, questa verificatasi venerdì notte in un locale del centro, dove la pattuglia è intervenuta per un diverbio che ha visto i partecipanti venire alle mani. Gli agenti hanno identificato e denunciato i responsabili e il questore emetterà il provvedimento della misura di prevenzione del Dacur, il Divieto di accesso alle aree urbane conosciuto anche come Daspo urbano.

I poliziotti hanno anche denunciato i due responsabili di un furto avvenuto in un centro commerciale venerdì sera.

Lunedì e martedì gli uomini e le donne della Questura sono stati impegnati in servizi di controllo in Gad, nell’area di piazza Travaglio fino a via della Ghiara. Sono state identificate complessivamente 93 persone, 31 delle quali sono risultate avere precedenti di polizia, e controllati 13 veicoli. Tre persone ubriache sono state sanzionate.