La Nuova Ferrara

Ferrara

La scomparsa

Renazzo piange l’amata tabaccaia, addio a Maria Adalgisa

Davide Bonesi
Renazzo piange l’amata tabaccaia, addio a Maria Adalgisa

Con il marito Vincenzo Panzacchi e poi da sola ha gestito per anni la ricevitoria in centro al paese

2 MINUTI DI LETTURA





Renazzo Lutto nella popolosa frazione centese per la scomparsa di Maria Adalgisa Baraldi, vedova Panzacchi, storica tabaccaia di Renazzo; aveva 76 anni. La donna, conosciutissima non solo a Renazzo, lascia il figlio Gianluca con Elena, Bianca, Gianmarco e Gianni, gli altri parenti e i tanti che la conoscevano per il lavoro.

La ricevitoria tabaccheria Baraldi (prima Panzacchi & Baraldi) si trova in centro al paese, in via di Renazzo. È sempre stato un riferimento importante per i residenti e per chi era di passaggio. Tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio anche il nostro quotidiano si era occupato più volte del supersistemone giocato in paese, organizzato dall’allora presidente della Consulta renazzese, Carlo Balboni, con il contributo di Vincenzo Panzacchi, marito di Maria Adalgisa Baraldi. Sistemoni giocati da molte persone del paese con il vincolo della destinazione del 10% dell’eventuale vincita per sistemare scoli e fossi del forese guerciniano. È comunque sempre stata una ricevitoria che ha portato bene, tanto per citare un esempio, nel 2005 un fortunato vincitore giocando due colonne al SuperEnalotto azzeccò un “cinque” da oltre 40mila euro. Al timone dell’attività c’erano marito e moglie, ma lei è stata per anni anche esponente della Fit provinciale, la Federazione italiana tabaccai della quale è stata a lungo l’unica consigliera del Centese.

La tragedia Ovviamente parlando della 76enne renazzese non possiamo non tornare al febbraio del 2011, quando ci fu l’improvvisa morte del marito 66enne durante la vacanza della coppia in Thailandia. Il paese si strinse attorno alla famiglia, mentre il figlio rientrato di corsa dalla Germania dovette partire in aereo da Milano Malpensa, assieme al cugino, con i documenti necessari per le pratiche di riconoscimento della salma del papà, alla volta di Nathn Town, e la madre ricoverata nell’ospedale dell’isola. Il tabaccaio è deceduto mentre era con la moglie Maria in un centro vacanze dell’isola di Koh Samui. Vincenzo Panzacchi era uno storico esponente della Lega e in quei giorni anche la politica centese espresse il proprio cordoglio alla famiglia. Panzacchi era stato candidato sindaco nel 1997 e aveva poi individuato in Marco Amelio il candidato sindaco per il Carroccio, sottoponendolo al direttivo leghista (di cui faceva parte, al pari degli altri, ma era la vera anima e la mente) e all’allora presidente provinciale leghista, Giovanni Cavicchi.

I funerali della 76enne sono mercoledì partendo dalla camera mortuaria dell’ospedale di Cento per la chiesa di Renazzo, dove alle 10.30 sarà celebrata la santa messa, poi l’ultimo viaggio al cimitero locale. I familiari ringraziano quanti parteciperanno.