Sotto casa della ex nonostante il divieto: stalker arrestato a Portomaggiore
Controlli a tappeto sul territorio
Portomaggiore La perseguita da tempo, al punto di essere già condannato per stalking con tanto di divieto di avvicinamento. Ma evidentemente il provvedimento non è bastato, perché l’uomo, un 25enne del posto, è tornato a fare visita alla ex fidanzata.
Immediato l’intervento dei carabinieri di Portomaggiore che si sono portati sotto casa della vittima ed hanno trovato lo stalker. L’uomo è stato arrestato e messo ai domiciliari in attesa di un’ordinanza da parte del tribunale.
Una giornata lunga, quella di domenica che tra gli interventi ha visto anche a Portomaggiore e Argenta controlli straordinari del territorio, integrati da verifiche in materia di igiene e sanità, lavoro e ambiente, avvalendosi del supporto dei colleghi del Comando provinciale di Ferrara e di quelli del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Bologna, del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Ferrara e del Nucleo carabinieri forestali di Portomaggiore.
I militari hanno, inoltre, denunciato alla Procura della Repubblica altre tre persone, di cui una per la violazione della misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Ferrara, un’altra per il possesso di arnesi atti allo scasso, sottoposti a sequestro, ed un’altra ancora perché trovata in possesso di scarpe ed orologi verosimilmente contraffatti, anche questi sequestrati.
Intanto, i militari del Nas hanno ispezionato una comunità alloggio per anziani del portuense, senza rilevare anomalie. In piena regola è risultato anche un magazzino di prodotti fitosanitari, visitato dai carabinieri forestali, mentre il Nil, all’esito di una verifica presso un’azienda tessile, ha denunciato all’autorità giudiziaria il legale rappresentante per avere istallato un sistema di videosorveglianza in assenza della prescritta autorizzazione dell’Ispettorato territoriale del lavoro.
Inoltre, durante i controlli straordinari di domenica, i carabinieri hanno sottoposto a minuziosi controlli una trentina di veicoli ed oltre settanta persone, a ridosso del centro delle due cittadine e sulle principali strade di accesso.
I carabinieri invitano ancora una volta i cittadini a segnalare qualsiasi persona o veicolo ritenuto sospetto. Continuano senza sosta i controlli, con posti di controllo fissi, verifiche sui veicoli in movimento e vigilanza delle aree residenziali, per prevenire e reprimere, in particolare, i furti in abitazione. I cittadini hanno manifestato la necessità di sentirsi più sicuri dopo la visita dei ladri in alcuni appartamenti nelle scorse settimane. Il fenomeno, al momento, sembra abbastanza sotto controllo anche se specie in questo periodo i malviventi puntano al “bottino di Natale” sapendo che nelle case ci possono essere regalie qualche soldo in più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA