Ferrara, provoca l’incidente poi finge il furto della propria auto
La Polizia locale ha scoperto tutto e ora il conducente deve rispondere all'accusa di simulazione di reato
Ferrara Per nascondere le proprie responsabilità in un incidente stradale ha finto di aver subìto il furto dell’auto. La vicenda è iniziata la notte di Halloween, quando un ventiquattrenne di origine nordafricana – di ritorno da una discoteca – all’altezza della rotatoria tra le vie Bacchelli e Canapa, ha perso il controllo della sua Golf danneggiando fortemente tre vetture in sosta.
Il giovane ha abbandonato l’auto, di proprietà del padre, fuggendo assieme ai due amici che erano con lui. La macchina, incidentata, è rimasta sul posto. Gli operatori della Polizia locale, intervenuti per i rilievi, hanno poi verificato che, del veicolo abbandonato, era stato denunciato il furto proprio quella notte, dal parcheggio della discoteca.
Un particolare che li ha messi sul chi vive. Sono state ascoltate più volte le registrazioni delle segnalazioni raccolte nei minuti successivi all’incidente, confrontando orari e versioni dei fatti, e sono stati richiesti i dati relativi a tutti gli eventi segnalati in quel lasso di tempo. Un sos inviato in automatico da un telefono cellulare, proprio in quegli attimi, ha attirato l’attenzione degli operatori che, geolocalizzando le coordinate di provenienza, sono riusciti a risalire al proprietario. Le persone via via individuate sono state ascoltate. La soluzione è arrivata nei giorni scorsi: nessun furto, del quale si era anche acquisita la denuncia, bensì un maldestro tentativo del conducente di sfuggire alle conseguenze del proprio comportamento. I proprietari dei veicoli danneggiati potranno quindi richiedere il risarcimento e il ventiquattrenne, a cui sono state contestate tutte le infrazioni connesse all’incidente, dovrà rispondere anche dell’accusa di simulazione di reato.