Altroconsumo e Gambero Rosso incoronano il panettone Coop
Panettone Classico a marchio Coop e Panettone Basso Fior fiore Coop ricetta classica promossi a pieni voti
Ferrara Ogni anno ci si divide in team panettone e in team pandoro, c’è chi ama solo uno, chi predilige l’altro, chi non si fa mancare niente e chi passa oltre. Quello che è certo è che il panettone da sempre accompagna le festività degli italiani. Panettone Classico a marchio Coop e Panettone Basso Fior fiore Coop ricetta classica promossi a pieni voti, rispettivamente da Altroconsumo e Gambero Rosso sono disponibili negli oltre 350 negozi, tra ipercoop e supermercati, di Coop Alleanza 3.0 presente nelle otto regioni della dorsale adriatica: dal Friuli Venezia Giulia alla Puglia.
In questo 2024, è il Panettone Classico a marchio Coop ad avere conquistato il gradino più alto del podio con un voto complessivo di 67/100. Un posizionamento spinto in particolare dagli ottimi risultati nella trasparenza dell’etichetta (82/100) e nelle analisi di laboratorio (81/100).
Altroconsumo ha messo a confronto 12 panettoni venduti sugli scaffali dei supermercati. Il test è stato condotto in due fasi: dopo le analisi di laboratorio per verificare le eventuali irregolarità nella produzione (come la presenza di muffe e lieviti), si è poi passati alla prova di assaggio effettuata da una doppia giuria di pasticceri e consumatori. Sono stati valutati sapore, odore, aspetto e consistenza.
Gambero Rosso, leader editoriale italiano indiscusso nel mondo del food & wine, ha eseguito un accurato blind test su 18 panettoni acquistati in vari supermercati italiani, e ne è uscita fuori una lista con i migliori otto dall’esito alquanto sorprendente per molti… Non solo il Panettone Classico a marchio Coop in questa classifica bissa il suo successo aggiudicandosi il quarto posto, ma il vincitore assoluto è il Panettone Basso Fior fiore Coop ricetta classica. Realizzato con eccellenti materie prime, attentamente selezionate e secondo la ricetta di un grande capolavoro della pasticceria italiana, necessita per la sua produzione di oltre 50 ore di lavorazione, l'utilizzo di lievito madre ed un processo di raffreddamento naturale.