La Nuova Ferrara

Ferrara

L'intervento

Ferrara, litigio tra vicini di casa con bastone e coltello

Ferrara, litigio tra vicini di casa con bastone e coltello<br type="_moz" />

Intervento della Polizia durante i giorni del Natale per sedare la violenta lite. Trovati anche 50 grammi di hashish nascosti sotto un’auto

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara A Natale famiglie e amici si ritrovano per condividere un momento di armonia e comunità attorno allo stesso desco. Magari per un giorno. Ma c’è chi non riesce ad abbasare la guardia nemmeno nel giorno dello scambio dei regali. È successo il 25 dicembre in città, quando in un condominio ha dovuto intervenire una volante della Polizia di Stato in seguito alla segnalazione di alcuni residenti. Il diverbio era nato fra contendendo residenti nello stesso condominio, una coppia e un uomo.

La cosa però è andata oltre le urla e ad un certo punto, per questioni riguardanti cattivi rapporti di vicinato, sono spuntati un bastone e anche un coltello, branditi con l'intento quantomeno di mettere paura al contendente. Quest’ultimo per fortuna non è stato utilizzato e non sono stati segnalati danni fisici di particolare rilievo. I due oggetti sono stati sequestrati. Il caso è stato portato all’attenzione del magistrato di turno per eventuali provvedimenti.

Il giorno precedente personale della Polizia di Stato, assieme ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna, di Bologna, ha eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati concentrato soprattutto sulla zona Gad, e in particolare in piazzale della Stazione, piazzale Castellina, viale IV Novembre, via Ortigara, via Porta Catena, viale Cavour, Giardini di viale Cavour e zone limitrofe.

Si tratta di attività di controllo che vengono eseguite periodicamente ma che vengono intensificate soprattutto durante il periodo delle festività per aumentare il livello di sicurezza. Che sarà certamente potenziato nelle prossime settimane e nei prossimi mesi per l’apertura del Giubileo, che attrarrà nel Paese molti fedeli e turisti. Durante i servizi della vigilia di Natale, precisa la questura, sono state identificate complessivamente 36 persone di cui 6 con precedenti di polizia e sono stati controllati 16 veicoli.

Mentre veniva effettuato il servizio, in corso Piave, durante un controllo è stato rinvenuto sotto un’automobile parcheggiata un involucro contenente stupefacente, risultato hashish dai successivi accertamenti, per un peso complessivo pari a circa 50 grammi.

I servizi, prosegue la questura, proseguiranno anche la prossima settimana nelle frazioni, soprattutto durante la fascia pomeridiana.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA