Capodanno a Ferrara, serata indimenticabile: in 30mila con gli occhi al cielo
L’incendio del Castello non ha tradito le aspettative, musica e dj set poi il conto alla rovescia: benvenuto 2025
Ferrara Per il 25esimo anno consecutivo la città estense ha accolto il nuovo anno con il tradizionale spettacolo piromusicale di San Silvestro lasciando migliaia di persone (30mila, secondo le stime), allo scoccare della mezzanotte, con il naso all'insù. Nonostante la temperatura rasentasse lo zero, giovani, famiglie e coppie, hanno sfidato il freddo pungente, per assistere all'atteso, affascinante "incendio del Castello", come viene comunemente definito lo spettacolo, evento che potrebbe essere stato l'ultimo, vista l'apertura, nei prossimi mesi, del cantiere, che resterà attivo per almeno 4 anni. I fuochi d'artificio, al ritmo di musica, sono stati preceduti dal dj set di Radio 105, partner principale, da quest'anno, dell'evento stesso. Transenne ai varchi e un cordone di sicurezza proprio dei grandi eventi, hanno scandito una serata ricca di divertimento, suspense e desideri non svelati, confinati al brindisi di capodanno. Dario Micolani, chiamato a condurre il dj set, ha traghettato in grande stile la serata, tra canti e balli, sino al countdown. Il cosiddetto "incendio del castello", ossia lo spettacolo piromusicale, attorno al quale ruotava tutta la macchina organizzativa, ha illuminato le torri e le mura dell'edificio, con giochi di luce e musica, dando origine ad un mix di tradizione ed innovazione.
Sul palco Federica Andreani ed Enula, direttamente da Amici, hanno conquistato il pubblico numerosissimo che le acclamava ballando sul posto. Qualche minuto prima del brindisi di mezzanotte, partito in conocomitanza allo spettacolo piromusicale, Luca Cimarelli, presidente di Ferrara Tua, ente organizzatore dell'evento di Capodanno, ha preso la parola per ringraziare il pubblico "perché anche quest'anno avete scelto Ferrara come meta in cui trascorrere la festa di capodanno. Il colpo d'occhio si commenta da solo. La piazza era già piena alle 22.30. Ringrazio le forze dell'ordine, i vigili del fuoco e la vigilanza privata per il grande, prezioso, fondamentale impegno, che stanno svolgendo al meglio". Sempre dal palco della notte di San Silvestro è intervenuto anche Andrea Moretti, presidente di Ferrara Expo, il quale ha ringraziato il sindaco Alan Fabbri e l'assessore Matteo Fornasini, per aver promosso e sostenuto l'evento. Bar, ristoranti, pizzerie hanno registrato il tutto esaurito (e anche code), a riprova dell'indice di gradimento di uno spettacolo di fine anno che si attesta tra i più seguiti a livello nazionale. In tanti, poi, durante il quarto d'ora dell'applauditissimo "incendio del castello", hanno filmato con il cellulare le cascate di fuoco che hanno dato vita a coreografie di grande impatto visivo. Pattuglie di carabinieri e di agenti di polizia (anche locale) hanno presidiato il centro storico, per far sì che venisse assicurato il pieno rispetto delle regole. Ferrara archivia un'edizione della festa di capodanno da record.