La Nuova Ferrara

Ferrara

Cantieri

Ancora lavori in Super: in zona Campolungo si viaggia su una corsia

Annarita Bova
Ancora lavori in Super: in zona Campolungo si viaggia su una corsia

Il nuovo cantiere pronto ad aprire dopo le feste

2 MINUTI DI LETTURA





Ostellato Ancora lavori sulla Ferrara-mare, una strada dove i cantieri in pratica non chiudono mai. Questa volta l’azienda Anas ha programmato l’avvio dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza del ponte Campolungo (nel territorio di Ostellato), lungo appunto il accordo autostradale 8 Ferrara – Porto Garibaldi. Come anticipato anche alla Prefettura e agli enti territoriali competenti gli interventi riguardano il rifacimento del cordolo di ancoraggio e l’installazione delle nuove barriere spartitraffico. Ricordiamo che il confronto tra Anas, il prefetto Massimo Marchesiello e i sindaci dei comuni interessati dal lavori resta costante, anche perché le proteste e le polemiche non si spengono mai considerate le condizioni non ottimali dell’arteria stradale. Per consentire, in sicurezza, l’esecuzione dei lavori a partire da mercoledì, con la fine delle feste e l’inizio delle scuole, lungo il raccordo il transito sarà consentito sulla sola corsia di marcia, in entrambe le direzioni di marcia, nel tratto incluso tra il km 26 ed il km 27. La modifica alla circolazione è prevista fino al termine dei lavori, che dovrebbe essere per la metà di febbraio.

Fino almeno al 31 gennaio, in direzione Porto Garibaldi è ancora chiusa l’uscita di Rovereto. Bisogna quindi uscire per tempo a Migliarino, oppure proseguire sino a Portomaggiore. Nessuna chiusura dal lato opposto della carreggiata e quindi direzione Ferrara. Il cantiere è segnalato ma è indispensabile rispettare i limiti di velocità perché il restringimento è pericoloso. Si viaggia in direzione Ferrara su una sola corsia ed è necessario andare piano e rispettare i limiti di velocità. Anas prosegue dunque, come annunciato, con il piano di interventi messo in atto per la riqualificazione dell’asse stradale che, ad oggi, ha visto un investimento complessivo di 56,45 milioni di euro, che ha interessato, il rifacimento delle pavimentazioni stradali, il ripristino di opere d’arte, l’adeguamento di barriere di sicurezza, la segnaletica stradale e opere complementari. Lungo l’arteria potranno essere presenti cantieri provvisori per attività urgenti e/o ricorrenti, quali manutenzione del verde e riparazione barriere di sicurezza, cui l’azienda darà corso, secondo necessità. Ricordiamo che continuano i lavori anche sulla statale Romea, all’altezza di Mesola, per la realizzazione della rotatoria. Il programma degli interventi, volti ad aumentare il miglioramento della circolazione stradale è stato condiviso insieme alla Provincia di Ferrara e vede tra l’altro, la realizzazione di 6 rotatorie nei pressi di Codigoro, Comacchio e Mesola con un investimento previsto di oltre 9 milioni di euro.