La Nuova Ferrara

Ferrara

La rubrica

Piante grasse, ideali in casa per chi non è un esperto

Elisa Bonora
Piante grasse, ideali in casa per chi non è un esperto

Tutti i consigli sulla loro coltivazione nel libro di Bruneri Fusi

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dismessi i poveri abeti e archiviate le Stelle di Natale, attrici drammatiche di una fine già scritta o forse promesse di una futura guarigione, in un angolo di casa le nuove protagoniste potrebbero diventare le piante grasse.
Se avete poco tempo ma volete arricchire l’ambiente domestico con un tocco di verde optare per delle “grassottelle” può essere una scelta vincente anche per chi non ha proprio il pollice verde, grazie alla loro capacità di adattarsi a vari ambienti con poche richieste di cura che le rendono ideali per chi viaggia spesso o ha poco tempo per la cura del verde, ma vuole rendere viva la casa.
Il volume Il libro “Piante grasse. Riconoscimento e coltivazione” di Claudio Bruneri Fusi pubblicato dalla casa editrice Giunti Demetra (Collana “pollice verde”, 128 pagine, costo 9.90 euro) è un’opera che sicuramente apprezzeranno gli appassionati di giardinaggio e, in particolare, gli amanti delle piante grasse, ma anche chi si vuole approcciare a questo universo, usando questo libro come punto di partenza per costruire o migliorare l’attuale o futura collezione. Si tratta di un volume utile per approfondire la conoscenza di questi affascinanti esseri vegetali e lasciarsi conquistare da tante curiosità sia dal punto di vista botanico che pratico. La chiarezza delle spiegazioni, il linguaggio semplice ed accessibile lo rendono perfetto per tutti grazie a schede e foto con dettagliate descrizioni che introducono al riconoscimento delle specie.

Idee pratiche Non mancano numerosi consigli sulla coltivazione di queste piante in relazione all’irrigazione, all’esposizione alla luce, all’attenzione per il substrato e alla propagazione. Il formato non ingombrante permette una facile e pratica consultazione anche durante le attività di giardinaggio. Lo sapevate che molte succulente, come l’aloe vera, e alcune varietà di cactus, aiutano a purificare l’aria interna, migliorando la qualità dell’ambiente familiare? Non dimentichiamo che coltivare piante grasse può essere rilassante ed aiutare a ridurre lo stress, offrendo un’attività che si può rivelare anche sostenibile vista la bassa manutenzione e la poca richiesta idrica che di questi tempi sempre di più è bene rammentare.