La Nuova Ferrara

Ferrara

Il fatto

Ferrara, spacciava dentro un locale: giovane arrestato dalla polizia

Ferrara, spacciava dentro un locale: giovane arrestato dalla polizia

Un ventenne trovato in possesso di droghe varie e denaro

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Era tutto in un sacchetto trasparente: otto involucri in cellophane termosaldati, un sacchettino con 10 bollini a strip, un bollino in alluminio termosaldato, un altro sacchetto trasparente contenente 13 rettangoli e diverse banconote per un totale di circa 200 euro.

Un ventenne residente in provincia è stato arrestato domenica notte dagli agenti della squadra volanti della Polizia di Stato, intervenuti in un locale di Ferrara. A chiamarli sono stati direttamente gli addetti alla sicurezza dello stesso esercizio commerciale, che avevano notato il ragazzo aggirarsi all’interno del locale con un fare che ha destato in loro il sospetto che stesse vendendo o cercando di vendere sostanze stupefacenti ai clienti.

Una volta arrivati sul posto, gli agenti hanno trovato il ragazzo molto agitato e nervoso, al punto di avere anche un fare aggressivo, nonostante avesse già consegnato il sacchetto contenente la droga e il denaro.

Vista la situazione, i poliziotti si sono spostati nella sua abitazione per una perquisizione domiciliare, nel corso della quale è stata trovata dell’altra sostanza stupefacente.

Dagli accertamenti effettuati su tutte le sostanze sequestrate è risultato che il ventenne fosse in possesso di anfetamine e metanfetamine, di derivati della cocaina e derivati della cannabis per un totale di circa 15 grammi.

Sia il denaro che le sostanze stupefacenti sono ovviamente stati sequestrati dalla Polizia.

Una volta concluse le attività, il ragazzo è stato arrestato e su disposizione del magistrato di turno è stato messo agli arresti domiciliari in attesa della convalida e del giudizio per direttissima.

Il giudice ha infine convalidato l’arresto e rinviato per il giudizio.

Sulla sua attività è in corso un approfondimento da parte della sezione Antidroga della Squadra mobile. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA