Lido Pomposa, l’ex ristorante Rocca’s in degrado: la proprietà deve agire
Comune e Asl lanciano l’iter per la rimozione dell’eternit
Lido Pomposa Un tempo era tra i locali più rinomati della costa, poi il declino e l’abbandono. Dell’ex ristorante Rocca’s del Lido di Pomposa avevamo parlato un anno fa, dopo la richiesta, da parte di alcuni turisti e proprietari di case per le vacanze nei pressi, di fare qualcosa contro il degrado causato dall’eternit presente sul tetto della struttura. Una situazione che metterebbe a rischio la salute, se le lastre dovessero sbriciolarsi. Qualcosa si è mosso, visto che il Comune di Comacchio due giorni fa ha fatto partire il procedimento per l’adozione di un’ordinanza nei confronti della proprietà finalizzata alla messa in sicurezza della copertura dell’edificio o, in ultima analisi, alla rimozione del materiale in fibrocemento contenente amianto. Il provvedimento fa seguito alle disposizioni del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Asl di Ferrara.
I proprietari dello stabile sono tenuti a inviare una valutazione, aggiornata allo stato attuale, dello stato di conservazione della coperture e dei materiali contenenti amianto; a seguire va messo in pratica un programma di controllo, manutenzione e custodia dei materiali, le cui azioni siano conformi ai disciplinari tecnici. In alternativa a questi passaggi, la proprietà può rendere note le analisi tecniche, effettuate da laboratori qualificati in possesso dei requisiti minimi previsti dalla legge e con le modalità prescritte dalle normative, che dimostrino che i materiali in esame non contengono amianto; oppure, ultima ipotesi, inoltrare la dichiarazione di aver presentato agli uffici della Sanità pubblica dell’Asl un adeguato piano finalizzato alla rimozione dell’amianto. «Al di là dei problemi di igiene, perché c’è chi in estate se ne serve come se fosse un vespasiano – dissero i turisti alla Nuova Ferrara –, abbiamo fatto presente alle autorità, scrivendo più volte al Comune che il tetto va rimosso, perché l’eternit è potenzialmente pericoloso».
L’ex ristorante Rocca’s, che venne fondato nel 1957 da Riccardo Vitali, poi condotto dal 1980 da Luigi Folegatti e dalla moglie Maria Teresa, per oltre 60 anni è stato meta privilegiata sulla costa. Dopo la morte di Folegatti ci fu un declino inesorabile e infine la trascuratezza a cui ora si è chiamati a rimediare.