La Nuova Ferrara

Ferrara

Il guasto

Postamat fuori servizio a Pontelagoscuro, è sempre più difficile prelevare

Postamat fuori servizio a Pontelagoscuro, è sempre più difficile prelevare<br type="_moz" />

Il ripristino è atteso da mesi, intanto le alternative sono il Doro e Santa Maria Maddalena

2 MINUTI DI LETTURA





Pontelagoscuro È sempre più difficile, se non impossibile, prelevare contanti a Pontelagoscuro. Anni fa la frazione aveva perso lo sportello bancomat di Bper, il postamat è ancora fisicamente presente, ma il prolungato avviso “fuori servizio” che campeggiava anche ieri sul monitor e l’assenza degli annunciati interventi di manutenzione fanno temere il peggio e molti residenti, a cominciare dalla popolazione anziana, vivono con disagio crescente questa incertezza che va avanti da mesi. E intanto devono riorganizzarsi come possono. L’alternativa più vicina è il Barco, peccato che tra pochi giorni, il 20 gennaio, lo sportello chiuderà definitivamente e allora non resterà che andare a prelevare al quartiere Doro o a Santa Maria Maddalena. E se i residenti sperano che il servizio, essenziali per chi ha difficoltà a spostarsi, venga riattivato presto, quello di Ponte non è certo un caso isolato. Diverse frazioni negli ultimi anni hanno infatti assistito a una progressiva chiusura di sportelli automatici, sia postali che bancari.

A fine agosto Malborghetto di Boara ha perso l’Atm Bper che era attivo nella piazzetta del Villaggio Primavera, come hanno potuto apprendere “in diretta” i residenti trovando un cartello di avviso sullo sportello. Da allora, se hanno necessità di prelevare denaro contante, devono percorrere qualche chilometro per arrivare al bancomat più vicino, che è quello tra piazzale San Giovanni e corso Porta Mare, a Ferrara.

Da inizio dicembre invece a Ravalle l’ufficio postale dal 20 gennaio modificherà l’orario restando aperto martedì e giovedì dalle 8.20 alle 13.45 e sabato dalle 8.20 alle 12.45. Le alternative? L’indicazione è quella di rivolgersi a Vigarano Pieve e per l’apertura anche pomeridiana Santa Maria Maddalena, ritenute però entrambe scomode perché troppo lontane.