La Nuova Ferrara

Ferrara

Lo scontro

Codigoro, auto fuori controllo centra un furgone e i tubi del gas

Katia Romagnoli
Codigoro, auto fuori controllo centra un furgone e i tubi del gas

Problemi di traffico in Viale Resistenza

2 MINUTI DI LETTURA





Codigoro Un violento scontro tra un’automobile in transito ed un furgoncino in sosta ha creato qualche apprensione per i conducenti e a chi abita in viale Resistenza. Il forte boato avvertito, attorno alle 7.35 da diverse famiglie residenti nella zona vicina all’intersezione semaforica di via Pomposa, ha fatto sì che si attivassero immediatamente le chiamate d’emergenza al 118 e al 112.

Una fuoriuscita di gas, seppur lieve, provocata dall’impatto del furgone in sosta con alcuni tubi della rete del metano scoperti, aveva destato allarme, ma il problema è stato ben presto ridimensionato. Sul posto sono intervenute dapprima un’ambulanza dell’ospedale del Delta e una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Codigoro e, subito dopo, una pattuglia di carabinieri della stazione locale. La conducente dell’auto, una donna del posto, è riuscita ad uscire autonomamente dal veicolo, nonostante una ferita sanguinante alla fronte. Immediatamente soccorsa, la ferita, medicata e stabilizzata, è stata trasportata in ambulanza all’ospedale del Delta per ulteriori accertamenti diagnostici.

I vigili del fuoco si sono occupati della messa in sicurezza dell’autovettura, una Toyota Yaris, dalla quale è stata estratta la batteria e della sede stradale, tenendo monitorati i cavi del gas, in attesa dell’arrivo della squadra di tecnici di InReteGas-distribuzione energia. Sono stati proprio questi ultimi a porre in sicurezza e a ripristinare la funzionalità dei cavi danneggiati in seguito all’incidente. La pattuglia di carabinieri della stazione di Codigoro, intervenuta per tutti i rilievi del caso, ha provveduto anche a regolare manualmente la viabilità, istituendo anche un senso unico di marcia alternato, giusto per il tempo necessario a completare le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli coinvolti.

Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento: tra le ipotesi al vaglio, anche l’abbaglio del sole che, proprio all’ora dello scontro, stava sorgendo. Si tratta di verificare, ora, se vi siano concause, quali una distrazione, un colpo di sonno o un malore alla guida. Tutte valutazioni che faranno i militari.

Il traffico, nel momento di punta tra le 7.30 e le 8.30 ha subito rallentamenti dovuti al maggior afflusso di veicoli lungo viale Resistenza, dove sono presenti gli accessi alla scuole primaria e dell’infanzia. La tempestività di intervento dei soccorritori, dei vigili del fuoco e dei carabinieri, ha tuttavia, contenuto i disagi, mentre la messa in sicurezza dei cavi del gas a cielo scoperto, ha scongiurato altri pericoli alla pubblica incolumità. Le verifiche in corso contribuiranno a chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e ad accertare eventuali responsabilità. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA