La Nuova Ferrara

Ferrara

L’evento

Lidi, la Notte Rosa arriverà prima. Si festeggia il solstizio d’estate

Annarita Bova
Lidi, la Notte Rosa arriverà prima. Si festeggia il solstizio d’estate

Cartellone con appuntamenti dal 20 giugno per “guadagnare” una settimana Cecchetto (Visit Romagna): «L’ evento è giovane, vent’anni sono ancora pochi»

2 MINUTI DI LETTURA





Lidi Per la prima volta, la Notte Rosa, festa simbolo della Riviera romagnola e comacchiese si terrà nel mese di giugno. E adesso c’è anche la data certa: precisamente dal 20 al 22, proprio durante la settimana del solstizio d’estate. Un anticipo pensato, studiato e valutato che potrebbe rappresentare un bel vantaggio anche per i Lidi di Comacchio: l’appuntamento che darà il via alla stagione estiva con un’esplosione di luci, colori, musica e divertimento potrebbe portare un numero più alto di turisti facendo “guadagnare” una settimana. L’annuncio arriva da Claudio Cecchetto, ambassador di Visit Romagna, il quale ha illustrato le linee guida del grande evento che da vent’anni anima i 110 km dell’intera costa.

L’obiettivo è trasformare la Notte Rosa in un vero e proprio “Festival dell’estate italiana”, sulla scia di quanto Sanremo rappresenta per la musica. Il nuovo format punterà su un coinvolgimento diretto degli operatori turistici, che già lo scorso anno avevano chiesto una maggiore partecipazione all’organizzazione. Per questo, saranno avviati incontri con le categorie economiche per definire il programma. Tra le principali novità, oltre all’anticipo della data, c’è l’intenzione di estendere la durata dell’evento da due giorni a un’intera settimana, invitando i visitatori a prolungare la permanenza in Riviera. La scelta è strategica anche in vista dell’incremento delle presenze straniere, favorito dai nuovi collegamenti aerei con Londra Heathrow e Monaco di Baviera, che renderanno più agevole l’arrivo dei turisti internazionali.

Quanto al tema del 2025, la decisione sarà presa nelle prossime settimane. Dopo Pink Fluid, che ha veicolato un messaggio di inclusione, e Weekend Dance, incentrato sull’energia della Romagna, il nuovo titolo dovrà rappresentare l’identità multiforme del territorio, tra mare, sport, natura e tradizioni.

Cecchetto ha inoltre respinto le critiche di chi ritiene l’evento ormai superato: «A vent’anni non si è vecchi. L’Oktoberfest ha oltre due secoli e continua ad attirare milioni di persone. La Notte Rosa ha ancora molto da offrire, basta innovarla». Possibile anche una collaborazione con la discoteca Space di Riccione, dopo il successo della scorsa stagione: «Ne parleremo, ogni opportunità va colta al volo». Con un format rinnovato, una maggiore sinergia con gli operatori e una prospettiva sempre più internazionale, la Notte Rosa 2025 si prepara a consolidarsi come uno degli eventi di punta dell’estate italiana. Anche i nostri Lidi si stanno preparando, con un cartellone che potrebbe essere svelato nei prossimi giorni. Ci sarà anche da capire dove verrà svolto l’evento clou e in che modo le diverse attività commerciali saranno coinvolte. 



© RIPRODUZIONE RISERVATA