La Nuova Ferrara

Ferrara

L’episodio

Ferrara, parte di muro crolla in via Mellone: «Situazione precaria da anni»

Andrea Mainardi
Ferrara, parte di muro crolla in via Mellone: «Situazione precaria da anni»

I vicini: «Boato simile ad un terremoto, per fortuna non passava nessuno»

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Da anni chi abita nelle vicinanze di via Mellone lo diceva: senza manutenzione quel muro rigonfio prima o poi avrebbe ceduto, e così è stato. Le piogge e soprattutto la grande umidità di questi giorni hanno dato il colpo di grazia e per fortuna nessuno era nelle vicinanze ieri mattina al momento del crollo. Data la grandezza della porzione di mattoni rossi che sono finiti a terra sarebbero stati guai seri.

La cinta muraria oggetto del crollo è di un’abitazione privata “protegge” un enorme giardino privato, tra i più grandi di quella zona di centro storico, che va da via Coperta fino alla parallela via Carlo Mayr, costeggiando anche via Mellone. Come conferma chi vive nella zona il proprietario era già stato più volte avvisato dello stato pericolante del muro. Sono state fatti rilievi che ne avrebbero certificato la solidità ma, evidentemente, così non è. Dopo il crollo l’area è stata opportunamente transennata in attesa dei rilievi del caso e della rimozione dei detriti. «Il proprietario di casa tiene tutto chiuso dato che è praticamente sempre via dalla città - affermano i residenti limitrofi - e questa situazione era nota ormai da tempo. Negli anni il muro si è gonfiato sempre di più ed oggi siamo arrivati a questo». Le segnalazioni giunte da parte di di altri residenti di via Mellone sono svariate a testimonianza di quanto la situazione fosse precaria: «Il muro è venuto giù oggi verso le 07.45, io ero appena uscita e si è sentito come un boato, tipo terremoto che ha fatto tremare la casa. I Vigili erano passati anche la scorsa settimana, sono state fatte segnalazioni su segnalazioni ma i proprietari si sono sempre fatti di nebbia Comunque noi adesso abbiamo l’accesso chiuso ed è un bel disagio, comunque è andata bene che non ci fosse una macchina in manovra o qualcuno vicino».