Cento, partenza trionfale per il Carnevale d’Europa
Prima domenica da tutto esaurito, spettacolare la sfilata dei carri. Sul palco l’energia di Dargen D’Amico e il fascino delle ballerine
Cento Come promesso, la prima domenica del Cento Carnevale d’Europa ha regalato emozioni e sorprese, confermando il fascino di una delle manifestazioni più attese dell’anno. Già dalle prime ore del mattino, turisti e appassionati hanno affollato via Guercino, potendo godersi la città con un giro in centro o alla pinacoteca; anche alla Rocca i turisti si sono goduti la rievocazione storica a cura della compagnia del gambero, in attesa del grande corteo che, puntualissimo, ha preso il via alle 14.
L’evento si è aperto con Tasi e il gruppo mascherato a piedi “I Figli delle Stelle”, che attraverso le note delle mille e una notte e la danza del ventre delle proprie ballerine hanno incantato gli spettatori. Poi finalmente hanno iniziato il loro ingresso i maestosi giganti di cartapesta: i Guercino, Fantasti100, Toponi, Mazalora e Risveglio. La giornata, caratterizzata da temperature rigide, è stata resa ancora più speciale da un sole splendente che ha illuminato le strade gremite di spettatori.
Quest’anno il carnevale e le associazioni carnevalesche hanno portato con sé numerose innovazioni, soprattutto per i carri mascherati. I maestri carristi hanno superato ogni aspettativa, introducendo elementi spettacolari come schermi luminosi a Led, che proiettavano immagini in tempo reale del corso mascherato, fontane d’acqua che creavano suggestivi giochi scenografici, strutture meccaniche che hanno raggiunto un livello di realismo sorprendente; ogni istante è stato scandito da un elemento di magia; a completare lo spettacolo, coreografie ispirate ai migliori balletti teatrali, che hanno aggiunto un tocco di eleganza e coinvolgimento alla parata.
La presenza di Dargen D’Amico ha richiamato una folla numerosa, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più vivace. Inoltre, la conduzione di Ramin e Patti ha saputo intrattenere il pubblico dall’inizio alla fine, in compagnia degli immancabili artisti brasiliani, che hanno offerto esibizioni coinvolgenti, alternando momenti di comicità a spettacoli di grande effetto scenico, conquistando adulti e bambini con il loro talento.
Ogni carro ha saputo emozionare attraverso il proprio tema e la propria coreografia, uniti al grande gettito di gonfiabili e l’energia della musica che ha fatto ballare la folla. Le tematiche scelte dai diversi gruppi hanno in alcuni casi perfino commosso la piazza, che ha saputo cogliere non solo l’impegno dei coreografi, ma anche la dedizione dei vari partecipanti alle coreografie, che non hanno sfilato come semplici figuranti, ma hanno trasmesso il loro amore per il proprio soggetto. Non sono mancati momenti di interazione con il pubblico, che ha partecipato ai festeggiamenti danzando e incitando i protagonisti della sfilata; i più piccoli sono stati i più entusiasti nel raccogliere i gadget lanciati dai carri, tra coriandoli, palloncini e piccoli regali pensati per rendere ancora più magica l’esperienza. Anche la sicurezza e l’organizzazione dell’evento hanno funzionato perfettamente, con volontari e forze dell’ordine che hanno garantito il regolare svolgimento della manifestazione.
L’affluenza straordinaria ha dimostrato ancora una volta quanto il Carnevale di Cento sia un appuntamento imperdibile per la comunità locale e per i visitatori da tutta Italia, ma sempre gestito nel migliore dei modi, attraverso l’esperienza e la professionalità messe in campo dal comune di Cento e dal partner tecnico Manservisi Eventi. Il successo di questa prima domenica fa ben sperare per le prossime giornate di festa, che si preannunciano altrettanto spettacolari; un inizio trionfale che lascia presagire un’edizione indimenticabile del Cento Carnevale d’Europa, che dopo le grandi emozioni della prima domenica, ha ancora ben quattro domeniche da sfruttare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA