Ferrara, il progetto HoPE si è svelato: studenti entusiasti lo raccontano
Il gran finale della settimana intensiva con l’esposizione alla cittadinanza. Liceali ferraresi e “supporter” americani insieme per inventare e realizzare
Ferrara Entusiasmo. È questa la parola che meglio descrive gli studenti che partecipano al progetto HoPE, acronimo di Hands on Physics Experience, supportato dal Mit di Boston, specialmente dall’istruttore Ed Moriarty del Mit Edgerton Center (ormai di casa a Ferrara) e dall’Istituto nazionale di fisica nucleare con la sua sezione ferrarese diretta da Roberto Calabrese, poi “messo a terra” dalle docenti che coordinano qui al liceo scientifico “Roiti”: Maria Cristina Trevissoi, Francesca De Scisciolo, Serena Parma, Daniela Rizzieri e Valentina Rolando. Ieri si è conclusa la settimana intensiva del progetto, che vede gli studenti protagonisti, quest’anno affiancati da ben 13 “facilitatori” arrivati dagli Usa. L’appuntamento finale è stato al Tecnopolo di via Saragat, con il pomeriggio aperto alla cittadinanza e all’illustrazione da parte degli stessi studenti delle loro attività, fatte di ideazione e realizzazione dei loro progetti: un percorso autonomo, per quanto supervisionato, che li rende protagonisti nelle scelte, nella ricerca di soluzioni, nella teoria e nella pratica, perché poi le idee vanno anche realizzate “sporcandosi le mani”. L’entusiasmo del fare ieri si è trasferito nelle parole, nella descrizione, nel racconto. Ed è stata contagiosa, perché questi ragazzi credono in quello che fanno e ci mettono passione sincera, magari divertendosi pure. Fra chi li supporta c’è anche Enrico Calore, tecnologo dell’Infn a Ferrara: «Fra le nostre attività – spiega – c’è il coinvolgimento del pubblico generalista, in modo che sappia cosa fa l’Infn, quindi andiamo anche nelle scuole, perché è importante per la ricerca, ma anche per orientare gli studenti delle superiori e far vedere cosa fa un ricercatore. Il progetto nato fra liceo Roiti e Mit quest’anno lo abbiamo esportato a Roma 3, esattamente alla scuola superiore di Ostia, e a Maglie, in provincia di Lecce». Ferra e il Roiti hanno aperto una strada nuova....