Bondeno, danni alle macchine in sosta: vetri rotti e portiere forzate
Vandali e ladri nell’ex parcheggio senza telecamere del Borselli. La brutta sorpresa scoperta al ritorno della camminata della salute
Bondeno Finestrini rotti, danni per centinaia di euro, e il tutto per un magro bottino che i malfattori di turno si sono portati a casa, danneggiando alcune macchine che erano in sosta nell’ex parcheggio del “Borselli”. Non l’area di sosta della Casa della Comunità, per intenderci, dalla quale si accede da via Borgatti e che l’amministrazione ha annunciato di aver dotato di telecamere di sicurezza. Stavolta a essere preso di mira è stato l’ex parcheggio della struttura sanitaria, con ingresso su via Dazio.
Tutto è accaduto nel pomeriggio della giornata di mercoledì. Erano circa le 16.30 quando alcune auto si trovavano parcheggiate in zona, quasi tutte appartenenti al gruppo spontaneo che partecipa alla cosiddetta “Camminata della salute”, seguito da una persona laureata in scienze motorie. Una bella iniziativa, mirata a promuovere la salute e a ritardare problematiche dovute all’età e alle patologie croniche. Peccato, però, che al ritorno dalla camminata alcune di queste persone hanno avuto la sgradita sorpresa di trovare i finestrini della propria automobile frantumati.
«Come gruppo che partecipa alla camminata, ci troviamo due giorni la settimana nell’ex parcheggio del “Borselli”, dove però non ci sono le telecamere – dice una delle partecipanti all’iniziativa – . Purtroppo, al ritorno, abbiamo trovato due automobili con i finestrini rotti, e un’altra nella quale hanno forzato la serratura per entrare, senza trovare niente. In una delle auto alla quale hanno rotto il finestrino è stata sottratta una borsetta, con dentro vari documenti, che penso la proprietaria abbia già ritrovati. Mentre a un’altra ragazza alla quale hanno sfondato i due finestrini non hanno sottratto nulla, perché in auto non c’era niente da rubare. Non sappiamo chi è stato e purtroppo la cosa è andata così».
La giunta matildea ha risposto ai cittadini che chiedevano di intervenire attraverso i social, visto che la vicenda è stata immediatamente documentata.
Sulla questione è intervenuto anche il segretario locale del Pd, Tommaso Corradi, che è tornato a chiedere «telecamere di sicurezza e un maggiore controllo dell’area, anche con maggiore personale della Polizia locale disponibile. La situazione creatasi intorno al “Borselli” non cambia, e infatti il fenomeno si sposta (anche dopo le telecamere attivate in attesa della definitiva convenzione nell’ingresso di via Borgatti; ndr). Questi episodi sono continui e proseguiamo nel chiedere maggiore attenzione. Soprattutto in previsione del fatto che l’ex parcheggio di via Dazio diventerà quello principale per la Casa della Salute, nel momento in cui verrà demolito il ponte sulla Sp9 per Casumaro e vicino al cimitero», conclude il consigliere d’opposizione.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA