La Nuova Ferrara

Ferrara

Scontri

Ferrara, sui tifosi della Spal una grandinata di 42 Daspo

Daniele Oppo
Ferrara, sui tifosi della Spal una grandinata di 42 Daspo

I provvedimenti sanzionatori emessi dalle Questure di Firenze e di Ferrara

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Mazzata in arrivo per la tifoseria spallina. Tra i provvedimenti emessi dalla Questura di Ferrara e da quella di Firenze, sono quarantadue i Daspo già notificati e pronti a essere consegnati ad altrettanti sostenitori della squadra di calcio ferrarese. In questi giorni sono arrivati a destinazione 20 Daspo – ovvero i divieti di accedere alle manifestazioni sportive – emessi dalla questura di Firenze per gli scontri avvenuti il 21 gennaio dell’anno scorso tra tifosi della Spal e tifosi del Monza nell’area di servizio Bisenzio Ovest, nell’autostrada A1, nei pressi del capoluogo toscano. Il contatto tra le tifoserie è avvenuto mentre entrambe si stavano recato alle partite delle rispettive squadre. I tifosi spallini erano diretti in quell’occasione erano diretti verso Perugia, mentre i monzesi si stavano dirigendo verso lo stadio dell’Empoli.

Le grane però non sono finite. La Questura di Ferrara è infatti in procinto di inviare altri 20 Daspo per altrettanti tifosi della Spal. Questa volta i provvedimenti sono riferiti quanto avvenuto il 18 ottobre scorso, dopo la partita disputata allo stadio Paolo Mazza tra la Spal e il Pescara, gara in cui i biancazzurri sono usciti sconfitti per una rete a zero. In quell’occasione, dopo il triplice fischio, il clima si era fatto molto caldo non tra tifoserie ma tra i supporter spallini e la squadra, contestata già durante la partita. Un consistente gruppo di persone aveva tentato di raggiungere l’area esterna tra la tribuna e la curva est, per attendere la squadra in uscita dagli spogliatoi. Bloccati dall’intervento degli agenti in tenuta antisommossa. Una parte dei tifosi, quella più accesa, aveva tentato di scavalcare i betafence posti a protezione dell’area. Per essi arriverà il Daspo. Altri due tifosi riceveranno invece due provvedimenti, chiamati Daspo “fuori contesto”, che vengono emanati non per comportamenti tenuti in occasione degli eventi sportivi, ma a carico di responsabili di gravi reati che vengono considerati pericolosi e quindi per impedire che reiterino comportamenti violenti durante le manifestazioni sportive.