La Nuova Ferrara

Ferrara

Il sondaggio

Bollette poco chiare, il 60% dei ferraresi paga senza riuscire a “decifrarla”

Bollette poco chiare, il 60% dei ferraresi paga senza riuscire a “decifrarla”

Sondaggio U.Di.Con Emilia Romagna. Il 30,7% degli intervistati non è riuscito a pagare in tempo e il 15,5% ne ha ancora in arretrato da saldare

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Per la maggioranza dei ferraresi le bollette di luce e gas sono un ‘oggetto misterioso’ di difficile comprensione. Poco chiare, infatti, sono le voci inserite in fattura, così come gli importi addebitati. A ciò si aggiunge la confusione del passaggio al mercato libero, il ricorso ormai obbligato ai rateizzi e il timore che il peggio debba ancora arrivare, nonostante il Governo abbia messo sul piatto risorse per alleggerire i bilanci familiari ormai in rosso.

È questo il quadro che emerge dall’ultimo sondaggio online a livello regionale di U.Di.Con Emilia-Romagna. La fascia d’età che ha risposto di più al sondaggio (oltre il 50%) è quella compresa dai 41 ai 60 anni, con una buona partecipazione anche degli under 40 (27,8%) e over 60% (quasi 29,7%). Già delle prime risposte all’indagine si comprendono le difficoltà dei ferraresi a decifrare le bollette: in particolare, una percentuale significativa (62,1%) non conosce appieno il prezzo della propria fornitura, e il 60,5% non è in grado di comprendere tutti gli addebiti e le fatturazioni contenute nel prospetto dell’utenza.

Va meglio sulla conoscenza della differenza tra mercato libero e mercato tutelato con il 62,1% che risponde positivamente, anche se la maggioranza della platea non sa cosa siano le tutele graduali (85,4%). Dal sondaggio U.Di.Con emerge, però, una sorta di pentimento verso questa scelta, in quanto sia per il gas che per la luce più della metà dei ferraresi (58,5%) dichiara di spendere di più rispetto a quando erano nel mercato tutelato con un 87,6% dei partecipanti all’indagine che paga fatture molto più alte rispetto ad un anno fa. Per il futuro i presagi sono ancora più preoccupanti, con un 95,8% dei ferraresi convinto che la spesa per le bollette crescerà ulteriormente nei prossimi anni. Legata a questa difficoltà diffusa, c’è il ricorso sempre più massiccio ai pagamenti rateali delle utenze: il 76,4% dei ferraresi, infatti, conferma di avere rateizzato una o più bollette nell’ultimo anno. A ciò si aggiunge un 30,7% di cittadini che non è riuscito a pagare entro la data di scadenza e un 15,5% che ha ancora bollette arretrate da saldare. Conseguenza di questi costi insostenibili per le famiglie è stata la scelta, per quasi l’81% dei ferraresi, di ridurre le ore di accensione del riscaldamento, con un 72,2% dei partecipanti al sondaggio che si dice ormai convinto a sperimentare nuove soluzioni energetiche per ridurre gli importi delle fatture.