La Nuova Ferrara

Ferrara

L'identità

Creator di video hot evade il fisco per 110mila euro, ecco chi è

Daniele Oppo
Creator di video hot evade il fisco per 110mila euro, ecco chi è

Undici anni fa ha mosso i primi passi nel mondo della pornografia italiana, oggi si è spostata su altre piattaforme come Onlyfans e Mondo Cam Girls. La scoperta della Guardia di finanza

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Undici anni fa circa ha mosso i primi passi nel mondo della pornografia italiana, con i filmati semi amatoriali della casa di produzione CentoXCento. Oggi è un volto abbastanza noto in quel mondo e l’attività si è spostata ovviamente sulle piattaforme “social” Onlyfans e Mondo Cam Girls, dove vende foto e filmati. E proprio per i guadagni fatti con questa attività, Roberta Farnese, questo il nome d’arte con il quale è conosciuta pubblicamente, è stata segnalata dalla Guardia di finanza di Ferrara all’Agenzia delle Entrate per una presunta evasione fiscale di circa 110mila euro. Entrate non dichiarate al Fisco, alle quali vanno aggiunti altri 50mila euro che secondo le fiamme gialle non sarebbero stati dichiarati dal marito di Roberta Farnese, suo partner e collaboratore, per attività che sarebbero però slegate da quelle professionali della moglie.

La presunta evasione è stata scoperta nel corso delle verifiche effettuata dal Comando provinciale della Guardia di finanza sulla professionista in veste di “digital content creator” per adulti, che operava a Ferrara, dove risiede, usando le piattaforme Onlyfans e Mondo Cam Girls, che danno la possibilità ai “creators” di farsi pagare per i contenuti offerti sia tramite degli abbonamenti, sia per singole prestazioni extra (video, foto non pubblicati sulle pagine principali, oppure per prestazioni “personalizzate”). I finanzieri, a seguito della consultazione delle banche dati in uso al Corpo e dei social di comune utilizzo, hanno individuato e sottoposto a controllo la professionista rilevando che, negli anni dal 2018 al 2023, non ha dichiarato compensi quantificati in oltre 110 mila euro. Dagli accertamenti eseguiti è emerso che i proventi derivavano dal pagamento, da parte degli utenti, di abbonamenti e singoli contenuti digitali (quali appunto video e/o foto) precaricati sui citati siti per adulti o da show eseguiti a favore di singoli soggetti che interagivano direttamente con la content creator. Come detto, il controllo ha interessato anche la posizione del coniuge che la coadiuvava nelle attività ed ha permesso di ricostruire ulteriori redditi, percepiti da altre fonti diverse dell’attività professionale svolta della moglie, non dichiarati dallo stesso e quantificati in circa 50 mila euro.

Al termine dell’ispezione la professionista è stata segnalata al Fisco anche per l’applicazione di una specifica imposta (pari al 25% sul reddito complessivo) prevista a carico di chi produce materiale per adulti in formato multimediale. Quello di Roberta Farnese non è il primo caso del genere. A fine anno diversi creators per adulti e influencer più generalisti erano stati segnalati per evasione fiscale, in alcuni casi anche per alcuni milioni di euro. Qualche anno fa il regista e produttore di video pornografici Alex Magni – che di fatto l’aveva lanciata nel settore con i video della CentoXCento – aveva raccontato al programma radiofonico “La Zanzara” di una lite violentissima e con botte da orbi proprio con il marito di Farnese .