La Nuova Ferrara

Ferrara

In radio

“Gli astronauti sono attori imbragati come salami”: il divulgatore ferrarese contro il negazionista alla Zanzara

“Gli astronauti sono attori imbragati come salami”: il divulgatore ferrarese contro il negazionista alla Zanzara

L’ingegnere di Ferrara, Vittorio Baraldi, ospite del programma di Radio 24 condotto da Cruciani con Parenzo, contro Marco Zanasi, secondo cui “non siamo mai andati sulla Luna”

2 MINUTI DI LETTURA





Milano Luna, missioni spaziali e astronauti. Anche di questo si parla alla Zanzara, il programma radiofonico di Radio 24 condotto da Giuseppe Cruciani con David Parenzo. E chi meglio di un professionista, che ha pure collaborato con la Nasa, per affrontare l’argomento: ospite della puntata di venerdì 7 marzo, infatti, è stato Vittorio Baraldi, 28 anni, ingegnere aerospaziale di Ferrara che già molte volte è salito alla ribalta della cronaca locale grazie alle sue qualità da divulgatore scientifico. Per questo AstroViktor – così è conosciuto sui social – è spesso in trasmissioni, televisive e non. Uno dei suoi ultimi interventi è stato quello a Milano negli studi Radio 24, dove, in onda alla Zanzara, si è trovato a fronteggiare a suon di argomentazioni scientifiche un negazionista di primordine come Marco Zanasi, spesso ospite nel programma radiofonico di Cruciani. 

Linguaggio colorito, volgarità, insulti e chi più ne ha più ne metta. Vittorio Baraldi è stato sommerso dalle grida di Zanasi, il quale sosteneva che “non siamo mai andati sulla Luna, i voli iniziarono negli anni ‘60 e terminarono dopo gli esperimenti Gemini e Mercury. Sull’Apollo 11 – la missione spaziale che portò i primi uomini sulla Luna, ndr – non ci è mai salito nessuno e la navicella era fatta di carta stagnola e alluminio: le immagini dell’allunaggio sono state scattate in un set cinematografico e Armstrong aveva i Moon Boot”. Zanasi indossava una parrucca per “simulare” i capelli scompigliati di Samantha Cristoforetti (dovuti all’assenza di gravità): un gesto provocatorio, dal momento che, secondo l’ospite della trasmissione, “gli astronauti sono tutti attori che esercitano la loro attività e vengono imbragati come dei salami”. Non è finita qui: secondo Zanasi, infatti, la stazione spaziale internazionale “non esiste, si tratta invece di due piscine, una ad Orlando in Florida e l’altra ad Houston: e in una di queste Parmitano – l’astronauta italiano, ndr, – ha anche rischiato di affogare”. Baraldi ha risposto alle affermazioni negazioniste, seppur a fatica perché, ogni qualvolta tentava di aprire bocca, Zanasi alzava il tono della voce per cercare di zittirlo. Ad un certo punto gli ha pure sventolato in faccia il libro “Non siamo mai andati sulla Luna. Una truffa da 30 miliardi di dollari”. “Un’operazione mefitica – ha commentato David Parenzo – quella operata da Cruciani di far interagire uno scienziato, che tra l’altro è venuto anche in trasmissione da me – il ferrarese infatti ha partecipato diverse volte al programma tv “L’Aria che tira” su La7 condotta dal giornalista, ndr –, con uno come Zanasi”. Insomma, un siparietto che ha messo gli estremi uno di fronte l’altro e, inevitabilmente, è nata la disputa: tutto in perfetto stile zanzaroso. “Che disgraziata trasmissione”.