La Nuova Ferrara

Ferrara

La giornata

Daniele Tedeschi dice sì, matrimonio a Ferrara per il grande batterista

Samuele Govoni
Daniele Tedeschi dice sì, matrimonio a Ferrara per il grande batterista

“La Roccia” e Daniela si sono sposati: le nozze celebrate dal sindaco Fabbri

3 MINUTI DI LETTURA





Daniele Tedeschi e Daniela Breveglieri si sono sposati a Ferrara. Le nozze sono state celebrate il 12 marzo in municipio a Ferrara dal sindaco Alan Fabbri nella sala degli Arazzi, la più elegante del Palazzo Comunale. Chi non lo conosce potrebbe pensare che con il matrimonio il batterista a 71 anni suonati (nel vero senso della parola) si sia tolto i panni del rocker e abbia messo la testa a posto una volta per tutte e invece - spoiler - la testa sulle spalle Tedeschi ce l’ha da sempre e il suo cuore da tempo ormai batte solo per Daniela, la donna che ieri a mezzogiorno gli ha detto sì. Una cerimonia agile, senza troppi clamori. I testimoni seduti accanto agli sposi, pochi intimi attorno e tanta emozione. I due condividono la vita da parecchi anni e la giornata di ieri segna un ulteriore tappa nel loro percorso. «Io l’ho avvisata ma lei ha il coraggio quindi...», ha detto Tedeschi sorridendo poco prima dell’inizio della cerimonia.

La musica Il celebre batterista, dal 1984 al 1995 al fianco di Vasco Rossi, è di origine bolognese e da anni ormai vive a Ferrara. “La Roccia”, conosciuto e stimato da migliaia di fan, ha condiviso con il Blasco momenti mitici come le tournée degli anni Ottanta, il mitico concerto al Palaeur del 1987, i primi stadi (in Fronte del palco è l’unico della Steve Rogers Band al fianco di Vasco) le tappe in Canada e in giro per l’Europa nel 1991, “Rock sotto l’assedio” nel 1995… insomma: fa parte della storia. Ma a differenza di altri, Tedeschi non è “nato” con Rossi. Dopo le prime orchestre e i concerti con Andrea Mingardi negli anni Settanta, il batterista gira il mondo con Miguel Bosé. Sei anni di tour internazionali (dal 1984 al 1986 si divide tra il Blasco e il cantante spagnolo) calcando palchi leggendari, compreso il Madison Square Garden di New York. Poi ci furono Gianni Togni, Massimo Ranieri... Per anni Tedeschi ha anche insegnato batteria alla Scuola di Musica Moderna di Ferrara e ora si gode la meritata pensione, ma a qualche serata di rock non dice mai di no.

L’amore All’inizio degli anni Duemila gli astri hanno messo lui e Daniela Breveglieri sulla stessa strada e da allora non si sono più divisi. Da vent’anni (forse qualcosa di più) camminano fianco a fianco e da ieri sono uniti anche davanti alla legge. «Io vi dichiaro marito e moglie», ha detto il sindaco Alan Fabbri. Applausi. Daniele e Daniela si sono scambiati un’occhiata di intesa. Tra i due c’è una complicità innata e coltivata nel corso del tempo, una complicità che sa rendere semplicissimi anche passi importanti come appunto un matrimonio. «Vedi? Abbiamo deciso di farlo ma ehi – aveva detto tempo fa Tedeschi a chi scrive – alla fine siamo sempre noi. La Dani per me è sempre la Dani, una donna stupenda». E allora auguri Daniele e Daniela, ecco davanti a voi un altro spartito tutto da scrivere.