“Notre Dame de Paris” torna al Ferrara Summer Festival nel 2026
L’opera aveva già fatto tappa in città nel 2022, sempre in piazza Ariostea. Informazioni e biglietti
Ferrara A quattro anni dal successo del tour per il ventesimo anniversario, “Notre Dame de Paris” torna a Ferrara. L’opera moderna più famosa al mondo, con le musiche di Riccardo Cocciante, il libretto di Luc Plamondon e la versione italiana curata da Pasquale Panella, sarà protagonista dal 22 al 24 luglio 2026 in piazza Ariostea, nell’ambito del Ferrara Summer Festival. L’evento segna il primo annuncio ufficiale dell’edizione 2026 del festival, confermando la volontà degli organizzatori di continuare a offrire al pubblico spettacoli di grande richiamo anche per gli anni a venire. I biglietti saranno disponibili online dalle ore 14 di martedì 18 marzo 2025 e nei punti vendita autorizzati dalle ore 14 di domenica 23 marzo.
L’opera, nata nel 2002, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo e già nel 2022 aveva fatto tappa a Ferrara, dal 27 al 31 luglio, sempre in Piazza Ariostea, durante il tour di grande successo per festeggiare il ventennale. In quell’occasione, Riccardo Cocciante aveva commentato con entusiasmo l’arrivo dello spettacolo anche a Ferrara: “Ferrara si riconosce nel Rinascimento e lo ritroverà nell’opera. “Notre Dame de Paris” è fatto di musica di oggi e di musica del passato, incrocia il linguaggio di oggi e il linguaggio del passato. E ci sono molti accenni alla musica rinascimentale, soprattutto nei recitativi. Tengo molto a questo aspetto. Ho ottenuto anche che non fosse inserita la batteria per non rendere troppo moderna l’opera. Notre Dame è un ponte tra il passato e il presente, nel linguaggio, nella musica, nel modo di vestirsi, di muoversi, nella coreografia”.
Un altro annuncio, dunque, per il Ferrara Summer Festival, il primo dell’edizione 2026. Protagonisti della stagione musicale di quest’estate saranno invece gli Slipknot (17 giugno), i Massive Attack (19 giugno), Alessandra Amoroso (26 giugno), i Lynyrd Skynyrd (29 giugno), i Judas Priest (2 luglio), Voglio Tornare Negli Anni 90 (5 luglio), Cristiano De A (10 luglio) e n dréTananai (11 luglio).