La Nuova Ferrara

Ferrara

I controlli

Portomaggiore, alberi abbattuti o potati senza comunicazione: scatta la multa

Portomaggiore, alberi abbattuti o potati senza comunicazione: scatta la multa

Uomo sanzionato per oltre 2.600 euro. Ispezionate attività tra Portomaggiore e Ostellato

1 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Controlli serrati da parte dei carabinieri di Portomaggiore con il supporto dei colleghi di Ferrara, del Nas di Bologna e del Nil (Nucleo ispettorato lavoro). I controlli venerdì 14 marzo si sono concentrati nella zona tra Portomaggiore e Ostellato, con l’obiettivo di contrastare i reati in genere e le violazioni in materia di lavoro, igiene, sanità e ambiente.

Durante il servizio, oltre a sottoporre a minuziosi controlli cinque esercizi commerciali e oltre 30 persone, i carabinieri hanno denunciato all’autorità giudiziaria estense un cittadino straniero, irregolarmente presente sul territorio nazionale, e una donna che, quale titolare di un laboratorio tessile, non aveva predisposto la valutazione dei rischi aziendali e non aveva costituito il servizio di prevenzione e protezione, gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, che comportano anche la sospensione dell’attività. I militari hanno inoltre elevato sanzioni amministrative per oltre 2.600 euro a carico di un uomo che, in violazione delle normative locali in tema di verde pubblico, ha abbattuto o potato oltre 30 alberi senza le necessarie preventive comunicazioni. In piena regola, invece, un’attività di ristorazione, risultata ottemperante a tutte le prescrizioni in materia di igiene degli alimenti. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.