In città multe poco salate ma i numeri sono in crescita
Un ferrarese paga 28,4 euro all’anno. Occhio però ai velox
Ferrara Si conferma la tendenza non troppo aggressiva almeno fino a fine 2024, della Polizia Locale nei confronti dei guidatori ferraresi e di riflesso anche una discreta attenzione alla guida se paragonata al resto d’Italia. Il portale Facile.it ha elaborato i dati Siope confrontando gli incassi dei comuni derivanti dalle sanzioni nel 2024 rispetto al 2023 registrando un aumento del 10%.
Chi ha beneficiato maggiormente delle violazioni al Codice della strada è il Comune di Milano con 204 milioni di euro introitati. Segue Roma con 145,8 milioni e Firenze con 61,6 milioni. Nella “top ten” sono presenti ovviamente tutti i maggiori capoluoghi come Napoli, Bologna, Verona, Padova e Palermo.
Analizzando però la multa pro capite, ovvero il totale delle sanzioni rapportato alla popolazione comunale, il quadro cambia. E’ Siena in questo caso ad andare in cima alla classifica con multe medie da 171,5 euro seguita da Firenze con 170 euro. Milano è al terzo posto (149,10 euro) seguita da Padova (111,30) e Verona (92,40). Tra le curiosità, spiccano alcuni casi particolari tra i comuni italiani con meno di mille residenti.
Le prime posizioni restano invariate rispetto al 2023: il Comune di Carrodano (La Spezia) nonostante i soli 465 abitanti ha dichiarato incassi per oltre 807 mila euro grazie ovviamente al traffico di passaggio ed al tardivo invio degli avvisi di riscossione relativi alle annate 2018 e 2019. Di seguito si trovano il Comune di Colle Santa Lucia (Belluno) con 671 mila euro ed il Comune di Rocca Pia (L’Aquila) che fa registrare un incasso di 281 mila euro.
A Ferrara
Tutti numeri molto diversi rispetto ad una realtà più piccola come Ferrara, che ha visto confluire nelle casse comunali 3.679,038 milioni di euro derivanti dalle multe e sanzioni a carico delle famiglie. Di conseguenza la multa pro-capite ammonta a 28,4 euro.
Un dato in contrazione rispetto al 2023 quando erano stati incassati 4.5 milioni di euro. Analizzando il 2024 in provincia, si nota come l’incasso del Comune di Comacchio sia stato cospicuo con oltre due milioni e mezzo di euro. Più distante il Comune di Portomaggiore con 483 mila euro in entrata.
Seguono il Comune di Codigoro con 212mila euro ed il Comune di Copparo con 11.545 euro.
L’inizio del 2025
Per quanto riguarda invece i primi dati del 2025 sui proventi delle multe stradali nel Comune di Ferrara, i primi due mesi dell’anno hanno registrato 589mila euro di incassi. Non tanto nel mese di gennaio quando nelle casse comunali sono entrati “solo” 82mila euro, piuttosto a febbraio l’ammontare è schizzato a 507 mila euro.
Effetto velox? Ancora troppo presto per dirlo ma, di certo, il Comune ha ammesso di aspettarsi incrementi consistenti le tendenze sono in aumento rispetto agli anni passati: nel febbraio 2023 erano stati incassati 393mila euro mentre lo scorso anno ci si era fermati a 28mila euro.
Per raggiungere gli incassi dei trimestri degli scorsi due anni mancano poche centinaia di migliaia di euro ed il “traguardo” sembra decisamente alla portata.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA