La Nuova Ferrara

Ferrara

Convivenza

Lupi a Ferrara, Guerzoni (Lega): «Cosa fa la Regione a tutela dei cittadini?»

Lupi a Ferrara, Guerzoni (Lega): «Cosa fa la Regione a tutela dei cittadini?»

Interpellanza del consigliere comunale a fronte dei numerosi avvistamenti

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dopo l’avvistamento di un lupo a Ostellato, nei pressi della stazione ferroviaria a pochi passi dal centro abitato, altri due esemplari sono stati avvistati nel giardino di un’abitazione alle porte di Ferrara. I lupi sono stati immortalati dall’impianto di videosorveglianza posto all’esterno dell’abitazione. Il divario tra chi sostiene che la loro presenza non rappresenti una minaccia e tra chi si sente spaventato all’idea di trovarsi un lupo in giardino, si fa sempre più ampio e profondo.

“Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli avvistamenti. Hanno fatto visita anche a casa mia, entrando nel mio cortile. Non vogliamo di certo la sterminazione degli esemplari presenti sul territorio o ogni altro tipo di vessazione nei confronti di questi splendidi animali. È però necessario prendere le giuste precauzioni per poter fronteggiare adeguatamente la situazione, prima che essa si tramuti in un “allarme lupi” a Ferrara. A nome del Gruppo Lega di Ferrara, prima che siano gli allevamenti e i privati a pagare il prezzo più caro, chiediamo se in Regione sia già attivo un monitoraggio attento e puntuale sulla questione lupi. Al netto del sistema di indennizzo avviato, chiediamo inoltre a quanto ammonti il fondo destinato a tale scopo, e quali siano le tempistiche per ottenere il rimborso. Chiediamo infine cosa si stia facendo per sensibilizzare la popolazione sulla convivenza con i lupi e se ci siano delle indicazioni chiare su come comportarsi in caso di avvistamenti. Da quanto letto sui giornali, è prevalsa la paura, come sarebbe successo a chiunque di noi in una situazione analoga, senza i necessari punti di riferimento”, dice Massimiliano Guerzoni, consigliere comunale del Gruppo Lega.

Un altro punto all’attenzione del consigliere è lo stato di salute di questi esemplari. “Ci sono tante persone che frequentano via Sgarbata, per una passeggiata all’aria aperta o per far muovere i propri cani. Questi lupi presenti sul nostro territorio sono censiti? Sono sani? Se dovessero attaccare un cane o una persona, possono trasmettere malattie?”, rimarca infine Guerzoni.