La Nuova Ferrara

Ferrara

La novità

Porto Garibaldi, per le vongole dalle reti alle gabbie. Gli allevatori si preparano

Porto Garibaldi, per le vongole dalle reti alle gabbie. Gli allevatori si preparano<br type="_moz" />

Emergenza nella pesca: «Ci dobbiamo difendere dal granchio blu»

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Garibaldi «Una volta ci mettevamo al lavoro per ammagliare le reti, adesso siamo qui a costruire delle gabbie con la speranza che tengano». C’è fermento ed agitazione all’interno delle concessioni di vongole, tanto a Goro quanto a Porto Garibaldi. Il novellame deve essere piantato e il timore che il granchio blu possa distruggere tutto non fa dormire sonni tranquilli. «Ecco cosa siamo costretti a fare - dicono dalla Cooperativa Logonovo -, abbiamo dovuto comprare tutto il materiale nuovo, macchinari, cambiare in pratica il nostro modo di lavorare. Stiamo creando le gabbie, sempre più strette per difendere il nostro prodotto e provare a farlo crescere in questo modo». Già lo scorso anno, tanto da noi quanto in Veneto, le gabbie sono state utilizzate e sembrano funzionare. «La prima nota positiva è che le gabbie resistono all’attacco dei granchi, bisognerà vedere come si comporteranno le vongole e capire poi come, dove e quando posizionarle». Insomma, è tutto in fase di studio, «ma no possiamo fermarci per “provare”. Ci dobbiamo buttare e incrociare le dita». 

Le gabbie potrebbero essere restare “sollevate” e vanno mantenute pulite, ma se funzionasse i pescatori potrebbero avere molteplici vantaggi. Intanto si potrebbe teoricamente avere un prodotto desabbiato, cosa che ridurrebbe i tempi di stazionamento in stabulazione. In secondo luogo una gestione quasi totalmente garantita che permetterebbe di stimare il quantitativo di prodotto a disposizione. In più, essendo galleggiante in caso di acque ferme o con livelli di salinità inadatti i pescatori potrebbero spostare l’allevamento con la barca.

«Cerchiamo di essere ottimisti - vanno avanti da Porto Garibaldi -, ma qui ormai ne abbiamo una al giorno. Per anni abbiamo investito in una direzione, adesso dobbiamo andare in un’altra». Anche per questa stagione, i prezzi delle vongole resteranno inevitabilmente alti e mangiare un piatto di spaghetti con quelle “nostre” potrebbe anche diventare molto difficile. «Ma non è detta l’ultima parola. Tra l’altro se i granchi non dovessero più trovare cibo facile potrebbero iniziare mangiarsi tra loro e questa sarebbe per noi una vera fortuna, una sorta di via d’uscita». l