La Nuova Ferrara

Ferrara

L’operazione

Carne, pesce e ortofrutta non in regola: sequestri a Ferrara

Stefano Ciervo
Carne, pesce e ortofrutta non in regola: sequestri a Ferrara

Blitz di Polizia locale e veterinari Asl in un negozio di via Cittadella. Cibo di origine animale senza tracciabilità. Segnalazioni dei cittadini

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara In via Cittadella, davanti a quel negozio di alimenti per animali, c’erano diverse cose che inquietavano i vicini. Un furgone sempre parcheggiato lì vicino che sembrava funzionare da deposito occulto per gli alimenti, forse allo scopo di eludere eventuali controlli; odore particolarmente sgradevole che infastidiva chi ci stava vicino; origini da verificare degli alimenti. Così, la scorsa settimana, dopo le verifiche preliminari che confermavano la proprietà del furgone in capo ai gestori del negozio, è scattato il blitz da parte della Polizia locale con il supporto del Servizio veterinario dell’Asl. Gli agenti appostati all’interno di un veicolo senza insegne hanno colto sul fatto il gestore, di origini nigeriane, mentre trasportava merce dal furgone all’interno del negozio. La successiva ispezione all’interno ha fatto emergere diverse irregolarità. Sono stati così sequestrati alimenti di origine animale, in particolare carne e pesce, in quanto privi della tracciabilità prevista dalle normative igienico-sanitarie. Mancavano inoltre le indicazioni di origine per i prodotti ortofrutticoli e alcuni prezzi non erano esposti nella maniera corretta, il che ha comportato una diffida a regolarizzare le cose nel giro di 5 giorni. Il veicolo, poi, mancava di revisione, e quindi è scattata la multa con obbligo di verifica. Infine è stata rilevata l’omessa emissione degli scontrini fiscali, circostanza che comporterà una segnalazione alla Guardia di finanza per ulteriori accertamenti. Il blitz risale a una decina di giorni fa ed era stato registrato dalla Nuova vista la curiosità suscitata nel quartiere dall’impiego di un numero rilevante di agenti di Polizia locale, in divisa e non.