La Nuova Ferrara

Ferrara

il punto

Ex Tollok, per l’azienda di Masi Torello oggi è l’ultimo giorno

Ex Tollok, per l’azienda di Masi Torello oggi è l’ultimo giorno

Scatta la cassa integrazione per cessata attività. Poi a fine dicembre lo stop definitivo

2 MINUTI DI LETTURA





Ultimo giorno. Da domani i lavoratori della Regal Rexnord - ex Tollok - di Masi Torello saranno in cassa integrazione per cessata attività. Il 7 ottobre scorso la multinazionale statunitense (36mila dipendenti in tutto il mondo) aveva improvvisamente annunciato la decisione di chiudere l’impianto, dove si fabbricano componenti meccaniche di alta ingegneria per l’industria, aprendo la procedura di licenziamento collettivo per i 77 dipendenti. Vibrante era stata la protesta di Regione Emilia-Romagna, enti locali, sindacati e lavoratori, che sono subito scesi in sciopero, organizzando anche un presidio davanti ai cancelli dello stabilimento. Poi la trattativa tra ente regionale, società e parti sociali, che ha portato alla firma di un accordo: l’intero personale pienamente occupato prima fino al 28 febbraio e poi è arrivata la proroga fino a fine marzo. Nel frattempo, si è cercato un investitore disposto a far ripartire l’attività rilevando l’intero sito (immobili, terreni, macchinari e impianti) alla cifra simbolica di un euro, con il patto di non concorrenza. L’intesa riguardava anche il mantenimento dei rapporti di lavoro in essere. Niente da fare. Regal Rexnord ha fatto richiesta di cassa integrazione per cessazione che durerà fino al 31 dicembre 2025. L’azienda metterà anche a disposizione 2,8 milioni di euro per favorire l’esodo incentivato volontario dei lavoratori. Regal Rexnord, inoltre, si è detta disponibile a ricollocare otto addetti presso altre sedi del gruppo.l

An.Bo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA