La Nuova Ferrara

Ferrara

La storia

Pescatrice trova un biglietto in mare, dopo 4 anni riceve risposta e regalo

Pescatrice trova un biglietto in mare, dopo 4 anni riceve risposta e regalo

Il foglio era attaccato ad un palloncino lanciato da due sposi di Berna

3 MINUTI DI LETTURA





Porto Tolle È andata come ogni giorno ormai da anni a pescare sulla peschereccio di famiglia, ma nelle reti questa volta è finita una cosa molto speciale: una storia d’amore. Che la pescatrice Katiuscia Bellan ha reso ancora più magica. Bellan si trovava al largo delle nostre coste per una battuta di pesca e quando ha tirato su le reti ha trovato un palloncino bianco e sgonfio, da cui penzolava un cordino a cui era legata una cartolina, plastificata ma scolorita. «Mio marito Marco e mio figlio Andrea mi hanno aiutata a sfilare quello strano oggetto, dopodiché a casa con mia figlia Giulia ho provato a decifrare il biglietto e a fare ricerche sul web, finché nei giorni scorsi con mia enorme sorpresa ho ricevuto un pacco proveniente da Berna», racconta la pescatrice, svelando il sorprendente finale della curiosa storia: ad inviarglielo è stata la coppia svizzera che quattro anni fa aveva festeggiato le proprie nozze facendo volare quel pallone. In quasi trent’anni di amore e di mare Katiuscia ne ha viste tante insieme a Marco, Andrea e Giulia. «Facendo pesca a strascico, succede di gettare la rete in cerca magari di polpi, ma di tirare su anche qualche peluche», sorride la polesana Bellan, conosciuta anche nelle scuole primarie per il progetto "Semin’segni" di Coldiretti, che promuove l’educazione alimentare, ambientale e civica tra i bambini. «A un altro peschereccio era capitato di recuperare dei palloncini - spiega - che però non avevano alcun biglietto. Per quanto consumate dal tempo, invece, questa volta c’erano delle parole che hanno appassionato me e la mia famiglia». Eccole: "Spedendo subito questa cartolina, con l’indicazione esatta del luogo dove è stato trovato il palloncino, farà grande piacere al partecipante. Grazie mille!". Un messaggio in bottiglia, verrebbe da dire, che Katiuscia ha provato a rilanciare dall’Adriatico a Facebook. «Si leggeva parte di un nome - spiega - e si intravvedeva una località. Abbiamo segnalato il ritrovamento ad alcuni gruppi, abbiamo cercato i luoghi su Google Maps. Un anno fa pensavo di essere risalita alle persone giuste e ho spedito una lettera, però i mesi sono passati senza nessun riscontro, per cui mi ero quasi rassegnata». Con un ritardo dovuto probabilmente a un cambio di indirizzo dopo un trasloco, Jarmila e Christian Ryffel hanno risposto con una scatola piena di cioccolato e di fotografie, che documentavano il lancio dei palloncini bianchi alle loro nozze, celebrate il 27 agosto del 2021. «È arrivato così lontano in modo così bello e tu lo hai trovato. Siamo lieti che tu ci abbia contattato. Era una giornata bellissima e soleggiata", ha scritto in particolare la sposa, aggiungendo un particolare che ha reso ancora più vicine le due famiglie: "Sospettiamo che il pallone abbia volato per 50 chilometri e poi sia entrato nel Po in Ticino o in Italia e poi in mare. È un miracolo che tu possa ancora leggere l’indirizzo. Anche Christian ama la pesca. Se vi trovate a Berna, contattateci. Poi Christian ti mostra i fiumi di Berna, dove puoi pescare".