Coldiretti: «Con i dazi Usa fino a 40 miliardi di euro sottratti per falso Made in Italy»
La stima di Alessandro Visotti, direttore Coldiretti Ferrara, alla dodicesima edizione di Campagna Amica degli Artisti, il concorso con gli studenti del Liceo Dosso Dossi
Ferrara L’importanza di saper distinguere e valorizzare l’originale dalla copia ha fatto da filo d’unione tra il tema proposto per la dodicesima edizione di Campagna Amica degli Artisti e le realizzazioni artistiche degli allievi dell’istituto d’arte Dosso Dossi, tra cui anche i vincitori del concorso 2025.
Preceduto da un incontro in aula in cui si sono scoperti fenomeni come l’italian sounding ed il fake in Italy, in contrapposizione ai prodotti autentici del nostro territorio e alla dieta mediterranea, il concorso ha stimolato la sensibilità e creatività dei giovanti artisti che hanno prodotto opere interessanti e coerenti nella ricerca di quell’originalità oggi messa in discussione tra intelligenza artificiale e agro pirateria internazionale.
«Siamo particolarmente soddisfatti - evidenzia il direttore di Coldiretti Ferrara, Alessandro Visotti - di come è stato recepito il tema di quest’anno e del tenore delle opere presentate, sotto la supervisione di insegnanti capaci e coinvolti nei percorsi che Coldiretti suggerisce di anno in anno. Ringraziamo tutti i ragazzi che hanno proposto la loro interpretazione del tema e siamo lieti che i vincitori, che per noi sono tutti ma che per coerenza con la formula del concorso abbiamo dovuto individuare tra gli altri, siano stati in grado di rappresentare, anche con l’uso di grafiche appropriate e con la scelta di forme comunicative immediate e pungenti, una delle questioni che opprime il nostro settore e che si esprime con la concorrenza sleale nei mercati e con la sottrazione di miliardi di euro all’agroalimentare italiano, alimentando un mercato del falso made in Italy che si stima, solo per effetto delle recenti decisioni sui dazi degli USA, potrebbe lievitare di circa 40 miliardi di euro. Un danno grave per i produttori ed anche per i consumatori che si approcciano ad un prodotto “tricolore” che di italiano non ha nulla, nemmeno la bontà, qualità e sicurezza che ci contraddistingue».
Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi della dirigente scolastica del Dosso Dossi, Francesca Barbieri, di Monia Dalla Libera, presidente di Agrimercato Coldiretti, e di Sabrina Zanelli, responsabile di Donne Coldiretti Ferrara. Tra le menzioni speciali sono state premiatele opere “La Grande Onda” di Vittoria Zavatti e “L’Aspra realtà” di Emma Minarelli. E infine la premiazione conclusiva: terzo posto per l’opera “Taci”, di Crystal Francesca Marini mentre al secondo posto si è classificata Maia Villani con l’opera “Mamma mi sta copiando!”. A sorpresa un ex aequo per il primo classificato a Marta Fagioli (con “Italian Dream”) e Anna Vancini (con “Schianti”).