La Nuova Ferrara

Ferrara

Gli appuntamenti

Guida al weekend 4-6 aprile, cosa fare a Ferrara e provincia

Nicolas Stochino
Guida al weekend 4-6 aprile, cosa fare a Ferrara e provincia

Festa di Primavera al parco Pareschi e una tre giorni enogastronomica in piazza Trento Trieste con “Il cibo è chi lo fa”. A teatro c’è Pirandello e a palazzo Roverella sfila la Fashion Night

5 MINUTI DI LETTURA





Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 4–6 aprile.

TEATRO COMUNALE ABBADO Venerdì e sabato alle 20:30 e domenica alle 16, Pirandello torna protagonista con l’opera “Sei personaggi in cerca d’autore”, per la regia di Valerio Binasco. Una vicenda apparentemente scontata di una famiglia dilaniata, in cui il regista intercetta i fragili fili che reggono i rapporti umani, rimandando alla vera sostanza dell’essere umano. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sabato alle 18, la compagnia dello spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore”, incontra il pubblico al Ridotto del Teatro. Ingresso gratuito e libero. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675. Domenica alle 10:30, Ferrara Musica al Ridotto propone il trio composto da Claudio Conti al clarinetto, Thomas Cavuoto alla viola e Manila Santini al pianoforte. Il gruppo eseguirà Schumann Märchenerzählungen op. 132, Uhl Kleines Konzert, Francaix Trio, Kurtág Hommage à R. Sch. op 15/d. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532 202675.

TEATRO NUOVO Sabato alle 21, “Pazza”, spettacolo andato in scena per la prima volta a Broadway nel 1980, per poi essere riproposto al cinema nella fortunata versione la cui protagonista è interpretata da Barbara Streisand. La storia di Claudia Draper, proveniente una famiglia borghese, destinata ad essere una squillo di lusso. In mezzo, l’omicidio di un anziano cliente e la proposta della famiglia di farla dichiarare incapace di intendere e di volere e di farla internare in un istituto di psichiatria. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro. Per info 0532 1862055, 377 5734903 o info@teatronuovoferrara.com

JAZZ CLUB Venerdì al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena il Billy Mohier’s Euro-American Quartet, gruppo nato dal contrabbassista e figura di spicco della vivace scena di Los Angeles. Sabato si prosegue con l’Ohad Talmor’s Back to the Land, un’imperdibile occasione per ascoltare musica inedita fi Ornette Coleman, Dewey Redman e brani originali del quartetto. Domenica si chiude con Descante Nino, trio made in Italy che propone un viaggio di frontiera tra improvvisazione e scrittura. Tutti e 3 gli appuntamenti hanno inizio alle 21:15. Per info 331 4323840 o jazzclubazzclubferrara.com

FESTA DI PRIMAVERA Sabato e domenica al parco Pareschi si festeggia la primavera con un ricco programma di iniziative adatte a tutta la famiglia. Bancarelle, aree giochi, laboratori creativi e tante altre attività intratteraano grandi e piccini. Sabato sera aperitivo e dj set in collaborazione con Mr Ock. Ingresso al parco libero e gratuito. Attività ludiche e laboratori a cura de “Il bosco delle meraviglie” al costo di 7€, prenotabili sul sito feshioneventi.it.

IL CIBO È CHI LO FA Una tre giorni enogastronomica in piazza Trento Trieste con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali. Oltre 40 gli espositori aperti dalle 10 alle 20 e che durante tutto il weekend proporranno anche attività come visite guidate, degustazioni e seminari. Programma completo su stradaviniesaporiferrara.it. Per info 335 5980801 o 380 1468581 o info@stradaviniesaporiferrara.it.

FERRARA SOTTO LE STELLE Sabato dalle 19 nel beershop di Lost Road verrà presentata ufficialmente la nuova birra creata in collaborazione con lo storico festival estense. Una Session Ipa studiata dal mastro birraio Michele Massellani da poter gustare in estate durante i concerti del festival. Domenica alle 21 in Sala Estense, anteprima della settimana estiva con Steve Wynn, leader dei The Dream Syndacate, in concerto con Rodrgio D’erasmo. Biglietti disponibili su TicketOne. Per info 0532 241419 o info@arciferrara.org

OFFICINA MECA Venerdì tornano gli appuntamenti del Comedy Friday, questa sera ospite Valo Pusceddu, con lo spettacolo dal titolo “Ex Bambina Prodigio”, una riflessione sulla salute mentale, stereotipi e lotta di classe, intervallata da immancabili citazioni alla cultura pop. Sabato invece appuntamento musicale con i Milanosport con il loro “romantic post punk to surf on”. Biglietti disponibili su Dice e ingresso riservato a socə Arci, è attivo il nuovo tesseramento 2024/2025. Per info eventi.officinameca@gmail.com.

FERRARA FASHION NIGHT Sabato a Palazzo Roverella, cena di gala, fashion show con sfilata e presentazione della collezione Hipntotika di Matteo Sorbellini e dj party. Un evento curato dall’associazione E360 e che vede madrina l’attrice e modella Martina Stella. Per prenotazioni e info 347 7730623 o 366 9276722.

GUIDA ALL’ASCOLTO Domenica alle 15:30 presentazione del libro “Harmonica Band, the history of chord and bass harmonica” (Bononia University Press), di Gianandrea Pasquinelli, per il ciclo “Nero su Bianco” organizzata dall’associazione Musicisti di Ferrara. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info 0532 46 4661 o amfscuoladimusica@fastwebnet.it

COPPARO Al teatro De Micheli, venerdì alle 21 in scena “La storia infinita. Comedy show di luoghi comuni”, uno spettacolo tutto da ridere che vede protagonisti sul palco Caterina Guzzanti, Arianna Gaudio, Federico Vigorito e Filippo Gatti. Biglietti disponibili in biglietteria e su Vivaticket. Per info 0532 864580 o 389 1551656 o biglietteria@teatrodemicheli.it.

DOVE MANGIARE Oltre alla manifestazione culinaria che trasformerà per tutto il weekend piazza Trento Trieste in un stand culinario a cielo aperto, sabato 5 alle 20, nella sala polivalente di Casumaro è in programma una cena con delitto. Menù fisso a 30€ con prenotazione sul sito lumacadicasumaro.it. In via Montebello 43 (ex chiesa di San Matteo del Soccorso) a Ferrara, ogni sabato dalle 10:30 si tiene il mercato coperto contadino di Campagna Amica Ferrara. In vendita i prodotti di stagione della filiera agricola locale, frutta e verdura, formaggi, salumi, vino, riso, pasta, pane, focacce, carne fresca, miele, noci, confetture, olio, zucchero, tisane, uova, per una spesa a filiera corta, direttamente dalla terra alla tavola, freschi o trasformati. Possibilità anche di gustare un agri-aperitivo a km zero con i prodotti delle aziende presenti, consumando direttamente negli spazi allestiti del soppalco del Mercato. Info: 335 6444070 o su campagnamicaferrara@gmail.com. Come citato prima, a Comacchio si festeggia il Santo Patrono e per tutto il weekend sono disponibili stand gastronomici nelle piazze del paese.