Nuove regole per il mercato a Ferrara, ma c’è chi non si adegua
Finotelli (Comitato ambulanti): «Tutto è come prima»
Ferrara Approvato durante la Giunta Comunale del mese scorso, il nuovo Regolamento per l’esercizio del commercio su aree pubbliche è entrato in vigore ieri, ma come ha dichiarato Giovanni Finotelli, rappresentante del comitato ambulanti, le nuove regole non sono state recepite da tutti e in particolare proprio da quelli per i quali erano state modificate. «Abbiano visto che oggi, giornata in cui dovevano essere applicate le nuove norme, tutto è rimasto come prima - ha dichiarato - ma abbiamo anche constatato che la Polizia municipale sta provvedendo ad annunciare ai diretti interessati le prossime sanzioni in caso non si siano ancora adeguati».Si tratta infatti di mettere in atto alcuni chiarimenti applicativi rispetto alle merci che si potranno trovare sulle bancarelle e alla loro esposizione. Gli atti che si riferiscono al periodo 2024-2026, prevedono una serie di novità rispetto alle quali le associazioni di categoria più rappresentative avevano già da tempo chiesto all’Amministrazione comunale di intervenire per rispettare il decoro del mercato, regolamentando ad esempio la vendita di articoli usati, merci posizionate alla rinfusa, ma anche le tende e gli ombrelloni. Sul primo argomento - articoli usati - viene specificato che di norma non è più consentita la vendita di abbigliamento, accessori e calzature ed altri articoli usati nei mercati del lunedì e venerdì del centro storico. Questo per riqualificare l’aspetto decoroso dei due mercati e sono compresi anche quegli articoli che rientrano nella tipologia di antiquariato/collezionismo. Ancora si precisa che le merci devono essere esposte in modo ordinato, i vestiti devono essere ben piegati o per lo meno se in un assetto non consono, relegati in un "angolo delle occasioni". Per tende ed ombrelloni, su cui alcuni ambulanti hanno chiesto una proroga in quanto l’adeguamento comporta una spesa importante, viene precisato che il veicolo dell’ambulante deve essere collocato all’interno dello spazio di vendita con le tende a bordo e in ottimo stato di manutenzione, efficienza e decoro. Quindi non sono ammessi ombrelloni liberi, e questo è il tasto dolente, per evitare che un colpo di vento improvviso, ad esempio, possa diventare pericoloso per l’incolumità delle persone. Poche le eccezioni ammesse. Anche sul colore sono state fatte precisazioni chiedendo tinte tenui, pastello o bianche. Per tutto questo è proibito l’utilizzo di lenzuoli o altri materiali per ripararsi dal sole.