La Nuova Ferrara

Ferrara

La crisi

Berco, conto alla rovescia per i licenziamenti e oggi in ministero riparte il tavolo

Alessandra Mura
Berco, conto alla rovescia per i licenziamenti e oggi in ministero riparte il tavolo

Il sindaco di Copparo: «Speriamo in una svolta». In serata una cena solidale e domani la fiaccolata

2 MINUTI DI LETTURA





Copparo Duecento giorni di lotta, 346 ore di sciopero (altre quattro indette per oggi dalle Rsu), la scadenza dei termini per la procedura di 247 licenziamenti sempre più vicina e un’azienda che nei vari incontri «si è resa indisponibile a una trattativa proficua e si è dimostrata sorda alle proposte che le organizzazioni sindacali e le Rsu hanno portato al tavolo delle trattative», come sottolineano le stesse Rappresentanze sindacali unitarie.

È in questo contesto che il Ministero per le Imprese e il Made In Italy (Mimit) ha convocato per oggi pomeriggio con inizio alle 16.30 un tavolo per discutere della situazione della fabbrica copparese: «Auspico che si possano aprire scenari decisamente migliori per il presente e il futuro del nostro stabilimento», commenta il sindaco Fabrizio Pagnoni che sta seguendo passo passo l’evolversi della crisi. I 75 giorni della procedura di licenziamento scadranno tra meno di due settimane e gli ultimi confronti con l’azienda non hanno portato a nessun accordo. Così, in attesa del previsto e ulteriore incontro in Regione, è il Mimit - a cui si erano rivolti sindacati e istituzioni - a scendere di nuovo in campo per cercare di trovare un punto di conciliazione.

Ieri mattina intanto al Parco Verde si è tenuta la seconda distribuzione, dopo quella di sabato scorso, di generi di prima necessità. Sono stati rispettivamente 50 e 73 a presentarsi alle due consegne, organizzate con modalità tali da rispettare la privacy ma simbolo concreto della vicinanza della comunità che non è mai venuta a mancare. Nel ringraziare i volontari per il loro impegno il sindaco ha ricordato il prossimo appuntamento di sabato 12 aprile dalle 10 alle 12.

Questa è comunque una settimana intensa per Berco. Questa sera, sempre al Parco Verde, ci sarà la cena di solidarietà, il cui ricavato sarà destinato all'acquisto di beni e/o card prepagate dei supermercati, in base alle necessità. Le adesioni sono già più di 180 ma si può ancora prenotare ai numeri 345.2152091, 333.6451800, 340.2879402 e 348.6805875.

Domani invece la battaglia torna in Tribunale, davanti al Giudice del Lavoro, per l’ultima udienza del ricorso ex articolo 28 da parte dei sindacati sulla legittimità degli atti unilaterali intrapresi dall'azienda con l’ascolto di altri testi, poi il giudice si riserverà sulla decisione. Sempre domani alle 20.30, con partenza davanti a Berco, si svolgerà la fiaccolata organizzata da un gruppo di cittadini, coordinati da Proloco e con il sostegno dell’Amministrazione comunale, per esprimere vicinanza ai lavoratori.