Teatro, concerti e mercatino vintage: cosa fare a Ferrara nel weekend
Una guida al fine settimana tra città e provincia
Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend dell’11 aprile – 13 aprile.
TEATRO COMUNALE ABBADO Venerdì e sabato alle 20:30 e domenica alle 16, Ambra Angiolini torna protagonista a Ferrara nello spettacolo “Oliva Denaro”, tratto dal romanzo di Viola Ardone. La storia vera è quella di Franca Viola, la ragazza siciliana che a metà degli anni Sessanta fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”. Per info: 0532.202675.
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Domenica alle 10.30, Ferrara Musica al Ridotto propone il concerto “Vivaldi e il mandolino”, a cura dell’orchestra a plettro Gino Neri. Sul palco Maria Cleofe Miotti e Nicola Marzanati ai mandolini e Francesco Tomasi al liuto. L’ensemble è diretto da Pierclaudio Fei. Ingresso 1-3 euro. Per info: 0532.202675.
TEATRO NUOVO Sabato alle 21, in scena “Figli di Troia”, il nuovo monologo di Paolo Cevoli in cui paragona in maniera ironica il viaggio di Enea ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità. Per info: 0532.1862055.
JAZZ CLUB Venerdì al Torrione di San Giovanni (via Rampari di Belfiore 167) di scena il Marta Sanchez Trio. Sabato si prosegue con il Ben Lamar Gay Ensemble e domenica si chiude con il Ricci Schiassi Duo. Tutti e tre gli appuntamenti hanno inizio alle 21:15. Per info 331.4323840 o jazzclubazzclubferrara.com.
MARKETTINO L’evento che trasforma il vintage in socialità, cultura e divertimento, compie un anno ed è pronto a spegnere la prima candelina domenica 13 nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 98). Un’intera giornata dedicata a scoperte, incontri e mercatini, in programma domenica 8 dalle 11 alle 23. Non solo un mercatino vintage, ma un vero e proprio spazio dove convivono cultura, musica, buon cibo, ottimi cocktail e compagnia, Abbigliamento, oggettistica, artigianato, vinili e accessori retrò, il tutto accompagnato dall’offerta beverage dello Strabar e food a cura della contrada di Santo Spirito. Dal pomeriggio, un dj set con musica mixata dai dj Yond3r e Mattia Davi. L’ingresso è gratuito. Per info 3401694929.
OFFICINA MECA Sabato torna la musica al circolo Arci, appuntamento con Elli de Mon, accompagnata sul palco dai Raise. Presenteranno al pubblico il nuovo disco, un concept sul paese dove Elli è cresciuta. Ad aprire la serata Black Snake Moan.
FESTIVAL DELLE PAROLE Fino a domenica al Factory Grisù in programma un festival dedicato non solo ai grandi autori ma anche alle nuove generazioni. Quattro giorni di presentazioni di romanzi, tavole rotonde e molto altro.
CALICI DI PRIMAVERA Tre giorni dedicati al vino e alla primavera con l’allestimento di un villaggio in piazza Trento Trieste. Per tutto il weekend sarà possibile degustare eccellenze eno-gastronomiche con alcuni dei produttori e cantine migliori d’Italia. Acquistando il ticket sul sito www.feshioneventi.it.
ONDE SONORE Per tutto il weekend, il festival dedicato all’ascolto, proporrà interventi e iniziative in diversi spazi della città. Pur riservando numerosi appuntamenti alla musica, l’iniziativa non si limita alla mera educazione al suono, ma propone percorsi che dall’”alfabeto delle note” cerca, in un senso più ampio, collegamenti con la narrazione, il teatro, la lettura ad alta voce, l’arte figurativa e il cortometraggio attraverso spettacoli, performance e laboratori. Il programma completo è disponibile sul sito onde-sonore.eu.
COPPARO Al teatro De Micheli, sabato alle 21 in scena “Al testament ad Santa Pazienza”, uno spettacolo della compagnia teatrale amatoriale Quei da Cupar. Per info 0532.864580.
VIGARANO MAINARDA Allo Spirito di Vigarano, tornano gli appuntamenti organizzati dal Gruppo dei 10. Venerdì 11 elementi daranno vita al concerto Dexter Calling Erj Orchestra. Per info e prenotazioni: 0532 436122. Cena dalle 20:30, concerto a seguire.
ARGENTA Sabato alle 21 al teatro Fluttuanti (via Pace, 1) va in scena “Osteria Giacobazzi” con Giuseppe Giacobazzi. Una serata tutta da ridere tra battute, musica, cucina e qualche bicchiere di vino.
DOVE MANGIARE Oltre alla manifestazione culinaria che trasformerà per tutto il weekend piazza Trento Trieste in un stand enogastronomico a cielo aperto, in via Montebello 43 (ex chiesa di San Matteo del Soccorso) a Ferrara, ogni sabato dalle 10:30 si tiene il mercato coperto contadino di Campagna Amica Ferrara. In vendita i prodotti di stagione della filiera agricola locale, frutta e verdura, formaggi, salumi, vino, riso, pasta, pane, focacce, carne fresca, miele, noci, confetture, olio, zucchero, tisane, uova, per una spesa a filiera corta, direttamente dalla terra alla tavola, freschi o trasformati. Possibilità anche di gustare un agri-aperitivo a km zero con i prodotti delle aziende presenti, consumando direttamente negli spazi allestiti del soppalco del Mercato. Info: 335 6444070 o su campagnamicaferrara@gmail.com.