Ferrara, oltre trecento carpe bloccate in una pozza e salvate dai volontari
L’intervento sabato mattina in un’area golenale della provincia
Ferrara Oltre trecento carpe sono state salvate da morte certa. Sabato mattina volontari e ambientalisti si sono ritrovati in un’area golenale del Ferrarese e hanno soccorso centinaia di pesci rimasti bloccati in una pozza che si era creata durante l’ultima piena. L’acqua ormai si stava ritirando e le carpe erano “ostaggio” di melma e fango, ancora un po’ e per loro non ci sarebbe stato scampo. “Tanta fatica ma quanta gioia nel vedere le carpe prendere il largo nel fiume”, scrivono i volontari. Poi aggiungono: “Dobbiamo ringraziare di cuore tutte le Persone - la maiuscola è d'obbligo - delle associazioni Unione pescatori Estensi, Deltacarp team Rovigo, Bulldozer service Ferrara, Difesa Ambientale Estense, Eurocarp club e Arci pesca Ferrara. Già altre volte le citate associazioni hanno collaborato per salvare pesci intrappolati nel Bondenese e per contrastare il bracconaggio. Si è instaurato un ottimo sodalizio, proseguirà senz'altro”.