La Nuova Ferrara

Ferrara

Il risultato

Record battuto. A Ferrara il tricolore più grande del mondo lanciato con un paracadute

Record battuto. A Ferrara il tricolore più grande del mondo lanciato con un paracadute

Tutto l'Aeroclub con il naso all'insù e Paolo Filippini ha battuto il suo precedente primato. Il lancio con una bandiera dell'Italia da 3.300mq

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un altro record per Paolo Filippini, pluricampione del mondo di paracadutismo che a Ferrara ha infranto il suo precedente primato e ha scritto la storia. È una bandiera grande, grandissima, ben 3.300 metri quadrati, quella che il pomeriggio di sabato 12 aprile è ondeggiata nel cielo sopra la città estense. L’ufficiale dell’Esercito Italiano in congedo originario di Siena si è lanciato con il paracadute e sulle note dell’Inno di Mameli ha liberato in aria il più grande tricolore che sia mai stato sventolato. Si trattava di un primo lancio di collaudo, ma tutto è andato per il verso giusto.

Cielo sereno e condizioni climatiche favorevoli. All’Aeroclub di Ferrara ci sono tutti i presupposti per una giornata da non dimenticare. Cittadini e associazioni di paracadutismo provenienti da dentro e fuori regione si sono radunate per assistere ad un evento che promette di scrivere la storia. L’ufficiale dell’Esercito Paolo Filippini tenterà il lancio della bandiera italiana più grande al mondo portata in volo da un singolo paracadutista. Parliamo di 3.300 metri quadri, dal peso di 130 chilogrammi. Sarebbe un nuovo record, considerando che la precedente era di “solo” 1.600mq: ovviamente il primato è dello stesso Filippini.

Check dell’imbragatura, controlli minuziosi pre-lancio e si può partire con la bandiera da 1.600mq: un primo salto utile per sondare le condizioni meteo e passare il testimone al nuovo tricolore. Filippini sale sull’aeromobile, si fa caricare addosso il sacco con la bandiera ripiegata all’interno e il velivolo può alzarsi in cielo. Qualche virata e via al lancio. Paracadute aperto e bandiera liberata, che scende, scende, scende sempre di più fino a toccare il suolo. In sottofondo c’è “Va pensiero” e dal pubblico parte l’applauso. Fin qui un gioco da ragazzi per Filippini: è l’ora di battere il record. La nuova bandiera da 3.300mq viene agganciata al paracadute e ancora una volta il velivolo prende quota. Questa volta a suonare è l’Inno d’Italia cantato da Elena Fabbri, ferrarese doc e carabiniere. L’imponente tricolore si apre nel cielo azzurro e sventola fiero dietro al paracadute di Filippini. Spettacolo che lascia senza fiato e tutto l’Aeroclub è con il naso all’insù. Missione compiuta, record battuto, proprio a Ferrara, «città scelta da Filippini stesso che ci ha fatto l’onore di essere qui – spiega il presidente Stefano Vita Finzi Zalman –. Il nostro aeroporto è piccolo ma vivo e si prepara ad ospitare tanti importanti eventi sportivi». Ne vedremo delle belle.