Cambio pneumatici, da oggi c'è l'obbligo. Tutti i consigli utili
Divieto assoluto di gomme invernali solo con un codice particolare. Tempistiche, regole e rischi
Ferrara Cambio pneumatici da invernali ad estivi a partire da oggi (15 aprile). Un obbligo di legge ormai consolidato quello del metà del mese di aprile, al quale va comunque applicata la tolleranza di un mese oltre il termine per consentire alle officine di poter esaudire le richieste dei molti clienti che ogni sei mesi effettuano il cambio gomme.
La complessa normativa prevede il divieto assoluto di circolazione per quanti hanno installato pneumatici invernali solamente nel caso questi abbiano un codice di velocità inferiore a quanto indicato nel libretto di circolazione, una opzione possibile solamente nel periodo invernale uniformato su tutto il territorio nazionale tra il 15 novembre ed il 15 aprile. Tale codice rappresenta la velocità massima che il pneumatico può supportare ed è impresso tramite lettera nella “spalla” della gomma, subito dopo le cifre che indicano le dimensioni e l’indice di carico (peso massimo supportato dal singolo pneumatico). In altri termini nel periodo estivo è possibile circolare con pneumatici invernali, purché questi abbiano le stesse caratteristiche indicate sul libretto di circolazione, compreso il codice di velocità e l’indice di carico.
È però da tenere conto un aspetto fondamentale legato alla sicurezza, in quanto gli pneumatici estivi a temperature superiori ai 10 gradi garantiscono una migliore tenuta di strada, uno spazio di frenata inferiore ed un miglior comfort acustico durante la circolazione. Gli pneumatici invernali sono identificabili dalla dicitura M+ S, la stessa che viene riportata anche negli pneumatici “4 stagioni” (questi ultimi utilizzabili 365 giorni l’anno). La circolazione con pneumatici che riportano un codice di velocità inferiore durante il periodo estivo viene sanzionata dall’articolo 78 del codice della strada e prevede una multa da 430 a 1.731 euro ed il ritiro della carta di circolazione.
Lo stesso codice prevede la possibilità di circolare con gli pneumatici estivi durante la stagione invernale tenendo a bordo catene o calze da neve.