La Nuova Ferrara

Ferrara

La manifestazione

Auto americane, domenica 4 maggio la leggenda arriva a Ferrara

Margherita Goberti
Auto americane, domenica 4 maggio la leggenda arriva a Ferrara

Cento esemplari in esposizione tutta la giornata in piazza Trento Trieste per il secondo anno di fila. Il programma

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Torna domenica 4 maggio per il secondo anno di fila la manifestazione “Ferrara Day The Legend of American Cars”. A cura dello Studio Borsetti e del club American Brothers Bologna US Cars, in piazza Trento Trieste sarà proposta una rara ed originale esposizione di modelli di auto americane. «Dopo il successo dello scorso anno – ha ricordato Nicola Borsetti – riproponiamo questo evento che consentirà di ammirare da vicino un centinaio fra gli esemplari più belli di vetture americane, un vero e proprio museo viaggiante esclusivo e spettacolare di auto che sono state le protagoniste di libri, riviste, film entrando così nel mondo del collezionismo ed annoverando tantissimi appassionati». Avis, Casco Matto, Associazione Giulia e Il Nodo saranno partner della manifestazione.

Il programma prevede il ritrovo delle auto al casello di Ferrara Nord alle 9.30, dove saranno accolte da Debora Albanati di Casco Matto. Inizia da qui il corteo, che alle 10 arriverà sul Listone transitando da corso Ercole I d’Este e corso Martiri della Libertà. L’esposizione di tutte le vetture partecipanti sarà disponibile per l’intera giornata e alle 17.30 è prevista la parata finale, con la presentazione degli equipaggi e animazione a cura di Radio Bruno, radio ufficiale dell’evento che quest’anno accompagnerà tutte le fasi della manifestazione. Interverrà anche Raffaello Pellegrini, responsabile del gruppo Le Aquile, il più antico d’Italia essendo nato 46 anni fa per dare visibilità al footbal americano. Inoltre, avverranno le votazioni per l’elezione di Miss Vampira Ferrara Day e Miss Pin Up Ferrara Day. 

«Fra i modelli – hanno ricordato Luca Ferrari, presidente American Brothers, e il vicepresidente Roberto Malagoli – ci sono auto classiche, dal 1942 alle più moderne del 2025, persino due esemplari di Dragster, le automobili che acquistano velocità da 0 a 300 km in pochi secondi. Grazie all’amministrazione comunale e all’assessore Matteo Fornasini che ci accoglie sempre con molta disponibilità». «Una manifestazione di potenzialità importanti – ha commentato Fornasini –. Sarà un colpo d’occhio davvero spettacolare e un volano per la promozione della città e del territorio».