Casa di Comunità nell’ex scuola elementare di Voghiera
Nuovi spazi per Cup, infermieri di famiglia e pediatri
Voghiera Voghiera avrà una Casa di comunità nuova di zecca. Lo ha deciso la Giunta comunale che nei giorni scorsi ha approvato il progetto di rigenerazione urbana dell’ex scuola elementare, lo stesso edificio di proprietà comunale dalle cui "ceneri" sorgere appunto la Casa di comunità. Il 30 aprile una ulteriore conferma è arrivata dall’assessore ai Lavori pubblici Chiara Cavicchi che in questi ultimi mesi ha seguito soprattutto proprio l’iter di questo importante progetto. L’ultimo atto approvato riguarda l’ok dato al progetto di fattibilità tecnico-economico. L’ex scuola elementare si trova sulla via Provinciale (strada Sp29) in pratica il viale principale che attraversa Voghiera. «Da tempo - dice l’assessora Cavicchi - tenevamo d’occhio la situazione in quanto alcuni spazi sanitari, quelli che si trovano al centro civico, da tempo sono un poco stretti». In sostanza, attraverso il bando che il Comune di Voghiera è riuscito a intercettare e sfruttare al meglio, dalla Regione dovrebbe arrivare nelle casse comunali oltre 700mila euro i quali, sommati al milione e mezzo di euro messi dal municipio, costituisce il costa totale dell’opera. La Casa di comunità è un servizio particolarmente importante per questa comunità perché, oltre a costituire un insieme di servizi di grande importanza, consentirà anche di trovare ulteriori spazi a "funzioni" rimaste in sospeso o allocate altrove. Sempre in accordo con la stessa Asl di Ferrara. Quindi nella futura Cdc (Casa di comunità) saranno ospitati i servizi sanitari attualmente presenti al Centro civico, il Cup, ambulatorio degli infermieri di comunità e quelli dei medici e dei pediatri. L’inizio lavori, come confermato dalla stessa assessora, sarà entro ottobre, mentre il termine del cantiere dovrà rispettare la scadenza del 2028. «È un progetto cui questa Giunta tiene molto - ha concluso l’assessora Cavicchi - e nei prossimi giorni saranno adottati ulteriori provvedimenti che vanno sempre nella direzione della realizzazione di questo progetto e di cui puntualmente daremo conto. Voghiera in questo modo diventa sede di ulteriori e importanti servizi per i cittadini»