La Nuova Ferrara

Ferrara

La svolta

Sentenza del Tar sospesa. Le serate nei Bagni ai Lidi di Comacchio sono salve

Sentenza del Tar sospesa. Le serate nei Bagni ai Lidi di Comacchio sono salve

Il Consiglio di Stato ha congelato fino al 18 settembre il verdetto del Tribunale amministrativo regionale. Confermati gli eventi a disposizione degli stabilimenti balneari e delle attività, che rimangono 40 e fino alle ore 2

2 MINUTI DI LETTURA





Comacchio «Il Consiglio di Stato accoglie l’istanza cautelare proposta con l’appello del Comune di Comacchio e, per l’effetto, sospende l’esecutività della sentenza impugnata». Il caso è quello dell’annullamento del regolamento comunale, per cui, in seguito alla sentenza del Tar sulla causa intentata dalla discoteca Barracuda nei confronti dell’ente, era stato invalidato non solo il numero di concerti e spettacoli annuali, scalando così da 40 a 16 le serate musicali, ma anche l’orario di cessazione della musica, ridimensionato dalle 2 alle 23.30.


Il Consiglio di Stato ha quindi accolto il ricorso del Comune di Comacchio nei confronti di molti Bagni, il Malua in primis, contro la società Barracuda. Dopo la decisione le cose tornano “alla normalità”, o quantomeno secondo quanto stabilito dall’ordinanza comunale che in questi anni ha regolamentato lo svolgimento delle serate musicali negli stabilimenti balneari e in tutti quei pubblici esercizi in possesso di licenza e requisiti per promuovere attività di pubblico spettacolo o di intrattenimento musicale. Rientrano quindi preoccupazioni e malcontento che molti operatori del settore avevano espresso in queste settimane in seguito alla sentenza del Tar, definita «shock» per il «danno economico e all’attrattività turistica» che avrebbe comportato, «non solo per le serate decurtate ma anche per il numero di lavoratori in meno che si potranno assumere», aveva detto Gianni Nonnato, presidente del Consorzio del Lido Nazioni e proprietario dello Chalet del Mare. Ma ora il verdetto del Tribunale amministrativo regionale è stato congelato e l’udienza di discussione è prevista per il 18 settembre, quando ormai tutte le serate musicali e di festa saranno già passate.