La Nuova Ferrara

Ferrara

Il caso

Razzia ai Girasoli di Ferrara: rubate sigarette per 30mila euro

Alessandra Mura
 Razzia ai Girasoli di Ferrara: rubate sigarette per 30mila euro

Centinaia di stecche portate via dopo aver divelto un’inferriata sul retro

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Colpo grosso ai danni della Caffetteria Tabaccheria I Girasoli di via Porta Catena. Nei giorni scorsi i ladri sono riusciti a introdursi nel magazzino e rubare centinaia di stecche di sigarette per un bottino che si aggira attorno ai 30mila euro.

I malviventi hanno agito di notte e il furto è stato preparato nei minimi dettagli, aspettando il momento più propizio, ovvero subito dopo il rifornimento di sigarette dal Monopolio Tabacchi. In quel momento infatti il magazzino era stipato di prodotto, e la banda è arrivata con un furgone per poter caricare il voluminoso e ingente bottino, tra le 500 e le 600 stecche di bionde. I banditi si sono mossi in modo sicuro, e di certo erano a conoscenza della mole della refurtiva e della necessità di procurarsi un mezzo capiente per poterla trasportare, segno che nei giorni precedenti avevano tenuto d’occhio i movimenti attorno all’esercizio in attesa dell’arrivo del rifornimento.

Nel cuore della notte hanno dunque divelto l’inferriata di una finestra sul retro e si sono introdotti nel magazzino, che in quel momento era quasi una cassaforte che conservava un tesoro. Il più in fretta possibile hanno trasportato centinaia di stecche a bordo del furgone, e poi sono fuggiti portando con sé un ricco bottino.

Il giorno successivo, l’amarissima scoperta per i proprietari: «Avevamo appena fatto rifornimento, il danno subito è stato molto ingente. Abbiamo provveduto subito a riparare l’inferriata divelta e abbiamo denunciato il furto alle forze dell’ordine, è stato un duro colpo».

Gli inquirenti hanno compiuto un sopralluogo in cerca di riscontri e avviato gli accertamenti, verificando anche la presenza di telecamere in zona che potrebbero fornire elementi utili per risalire ai responsabili.



© RIPRODUZIONE RISERVATA