Auto distrutta da un daino a Lido Nazioni: «Ormai siamo a un incidente al giorno»
E a Ferrara è stata coinvolta un’ambulanza lungo la via Comacchio
Lido Nazioni Ancora incidenti provocati da daini. E questa volta è rimasta coinvolta anche un’ambulanza.
Dall’inizio di maggio si registra una media di un incidente al giorno, provocato dall’attraversamento di fauna vagante lungo le strade ferraresi, con particolare riferimento ai daini, nel basso ferrarese. Il fenomeno non accenna a battute d’arresto e anzi, sembra destinato ad una preoccupante flessione verso l’alto, soprattutto dopo gli ultimi 12 casi, l’ultimo dei quali risalente alla notte scorsa. Una Bmw di colore nero, a bordo della quale viaggiava una giovane coppia di fidanzati, mentre stava percorrendo la via Valli Basse, un rettilineo che, al Lido Nazioni, collega la strada panoramica Acciaioli alla statale Romea, si è vista, improvvisamente sbucare un branco di 6 daini. Uno degli ungulati, un maschio, del peso approssimativo di circa 90 chilogrammi è rimasto senza vita a bordo strada, dopo l’impatto devastante con la fiancata anteriore dell’automobile. Fortunatamente i due giovani a bordo sono stati salvati da cinture di sicurezza ed air bag, mentre la berlina è destinata alla demolizione. Per il Cras, Centro di recupero per gli animali selvatici, operativo all’interno della Garzaia di Codigoro, sono giorni di super-lavoro. «Dall’inizio del mese le chiamate hanno raggiunto la media di 1 al giorno, per daini o caprioli, questi ultimi soprattutto nell’Alto Ferrarese, investiti lungo le nostre strade. In tutto il mese di aprile – commenta Alessandro Pozzati, responsabile del Cras per conto dell’associazione Amici degli Animali -, i recuperi erano stati 13, ma ora il numero eguaglia quello dei giorni del mese di maggio già passati».
Un caso che desta particolari riflessioni ed attenzione è quello avvenuto all’alba di domenica, alle 5.20 circa, lungo la via Comacchio nei pressi del Centro studi Opera don Calabria “Città del Ragazzo”. Un’ambulanza in servizio d’emergenza, a sirene spiegate, chiamata su un intervento, è rimasta coinvolta in un incidente stradale, provocato dall’attraversamento di un capriolo. I soccorritori non hanno riportato ferite, ma il servizio emergenziale ha giocoforza subito un’imprevista ed improvvisa battuta d’arresto. La Polizia locale di Ferrara, intervenuta per tutti i rilievi del caso, ha immediatamente allertato il servizio di recupero del Cras, per evitare che la carcassa dell’animale restasse adagiata di fianco alla pensilina del bus, frequentata, di lì a poche ore, da studenti e cittadini che si servono dei mezzi di trasporto pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA