La Nuova Ferrara

Ferrara

Parrucche per donne malate, 400 dalla Regione grazie all'iniziativa di una serravallese

Parrucche per donne malate, 400 dalla Regione grazie all'iniziativa di una serravallese

È Odette Piola, della frazione di Riva del Po ma trapiatanta a Ferrara, ad aver lanciato la petizione: «La parrucca per le donne malate di cancro che fanno la chemioterapia è molto costosa e non tutte possono permettersela»

2 MINUTI DI LETTURA





Serravalle «La parrucca per le donne malate di cancro che fanno la chemioterapia è molto costosa e non tutte possono permettersela. Io l’ho vissuto in prima persona. È un trauma trovarsi da un giorno all’altro senza capelli, ciglia e sopracciglia. Oltre agli effetti devastanti sul nostro corpo dobbiamo subire anche il trauma di guardarci allo specchio e non riconoscerci più». Era con queste parole che nel marzo 2019 Odette Piola, serravallese trapiantata a Ferrara da molti anni, presentava la sua campagna a favore delle donne affette da carcinoma alle mammelle, lanciando una petizione per chiedere alla Regione Emilia Romagna contributi per l’acquisto. La raccolta delle firme si fermò a tremila ma la petizione fu ugualmente consegnata al presidente e all’assessore alla sanità dell’Emilia Romagna, che l’accolsero favorevolmente, dando inizio alle erogazioni dei contributi. A distanza di sei anni, Odette Piola presenta il resoconto. «Vi avevo anticipato che avevo scritto a una consigliera regionale per sapere quanti contributi per l’acquisto di una parrucca la Regione Emilia Romagna aveva erogato alle donne malate di cancro dopo la consegna della nostra petizione all’allora presidente Bonaccini. Ebbene, la consigliera regionale mi ha risposto. È Marcella Zappaterra, che in questi anni si è impegnata per portare avanti questo progetto nel tempo e che ringrazio pubblicamente. I dati testimoniano la bontà dell’iniziativa. I contributi sono tanti e purtroppo testimoniano quante donne malate di cancro ci siano. Ricordiamoci che non si tratta solo di un contributo economico (importantissimo per chi non ha disponibilità economiche) ma anche un abbraccio, un segnale di vicinanza e di solidarietà da parte delle Istituzioni».

Nella provincia di Ferrara sono stati distribuiti 393 contributi per un totale di 146.800,27 euro, mentre in tutta l’Emilia Romagna i contributi sono stati 4.888 per un totale di 1.806.423,37 euro. Molto sensibile e sempre attiva su questa problematica Odette Piola ha anche scritto un libro, “Quattro amiche con la parrucca”, dove parla di un gruppo di donne che si sono conosciute in sala chemio stringendo poi un legame di amicizia.