Pink Floyd, Mercato Europeo e Notte dei Musei: cosa fare a Ferrara nel weekend
Tutti gli appuntamenti in città e provincia per il fine settimana del 16-18 maggio
Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 16 maggio-18 maggio.
TEATRO COMUNALE ABBADO Sabato alle 20:30 e domenica alle 16, in scena “The Wall e Pink Floyd Greatest Hits”, prima assoluta dello spettacolo teatrale-musicale. Alla regia Manuel Renga, mentre la direzione orchestrale e gli arrangiamenti sono affidati a Roberto Molinelli. In scena la Mm Contemporary Dance Company, l’Orchestra Città di Ferrara, l’Accademia Corale Vittore Veneziani e la rock band Pink Sonic. A dare volto e voce al protagonista Pink, sarà Jacopo Trebbi. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sabato alle 17, presentazione in anteprima del vinile Occulta Lunae Pars, versione in latino di “The Dark Side of the Moon”. Alle 19, introduzione all’opera “The Wall e Pink Floyd Greatest Hits”, a cura di Pierfrancesco Pacoda. Ingresso riservato ai possessori di biglietto di una delle due repliche dell’opera. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675. Domenica alle 10:30, Ferrara Musica al Ridotto propone musiche di Schumann, Brahms e Chopin, eseguite da Filippo Gamba al pianoforte. Ingresso intero 3 euro, ridotti under 20 e allievi di Conservatorio 1 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro e online. Per info 0532 202675.
TEATRO NUOVO Sabato alle 21, in scena “Delitti allo specchio”, un ritorno alla scena del crimine e una nuova analisi dei fatti, che hanno visto vittime Meredith Kercher e Chiara Poggi. Sul palco la dottoressa Roberta Bruzzone che farà chiarezza con competenza e occhio esperto della profiler. Biglietti disponibili su Vivaticket, Ticketone o presso la biglietteria del teatro. Per info 0532 1862055, 377 5734903 o info@teatronuovoferrara.com
PALIO DI FERRARA Sabato alle 15 e alle 20:30 e domenica alle 16, in piazza del Municipio si terranno i Giochi Giovanili delle Bandiere Estensi e gli Antichi Giochi delle Bandiere Estensi. Queste gare vedono a confronto, rispettivamente i giovanissimi atleti delle otto Contrade e i più esperti musici e sbandieratori che si contendono i titoli delle varie specialità che sono: singolo tradizionale, coppia tradizionale, piccola squadra, grande squadra e musici. Le gare sono regolamentate da una giuria federale F.I.S.B. (Federazione Italiana Sbandieratori) che, in base a varie categorie di giudizio, forma la valutazione finale. Per info 0532 751263 o info@paliodiferrara.it
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI Sabato 17 apertura straordinaria dei musei statali, dello Spazio Antonioni e della mostra Mucha/Boldini al Palazzo dei Diamanti, al prezzo simbolico di 1€. Oltre ai sopracitati, aperti anche Pinacoteca Nazionale, Museo Archeologico Nazionale e Meis.
CERAMICA IN FESTA Sabato e domenica, arriva un weekend dedicato all’arte ceramica tra tradizione e creatività in piazza Trento Trieste. Dimostrazioni e laboratori gratuiti aperti a tutti, tenuti dagli artigiani ferraresi, con forno Raku all'aperto. Laboratori su prenotazione sul sito www.cnafe.it/eventi/ceramica-in-festa-2025/
LA CARICA DELLE GRAZIELLE Domenica dalle 9, con partenza sotto la Torre dell’Orologio, al via un’allegra pedalata di 42 km in sella alla mitica Graziella. Il percorso proseguirà su corso Martiri della Libertà, corso Giovecca e poi uscirà da Ferrara. Per info lacaricadellegrazielle@gmail.com o 338 490 6244 (Moreno), 348 080 7606 (Silvia), 347 253 1829 (Marina). Iscrizione su Eventbrite.
BYGO DAY Domenica, dalle 8:30 alle 18,la Darsena di Ferrara si trasformerà in un laboratorio urbano a cielo aperto per ospitare una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all’inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. Tante le attività proposte, dallo scambio delle biciclette tra privati al criterium ciclistico a coppie, passando per una caccia al tesoro urbana o percorsi in bici per famiglie. Presenti anche postazioni food & drink e dj set. Info al 353 4826986.
MAREA Continua il successo dell’aperitivo domenica in Darsena, che sin dalle prime date ha fatto ballare il Molo Wunderkammer. Dopo una settimana di stop, domenica torna per un nuovo appuntamento. Dalle 17 alle 23, in via Darsena 57, suoneranno i dischi Depnoize Djs e Send N*d*s. Al bar invece il team dello Strabar. Ingresso gratuito.
DOVE MANGIARE Da oggi a domenica, torna “l’Europa A Ferrara”, l’iniziativa che trasforma il Baluardo della Montagna (San Giorgio) in un villaggio internazionale. Il Grande Mercato Europeo sarà aperto tutti e tre i giorni offrendo piatti tipici della tradizione regionale italiana e dei paesi del nostro continente. Per tutto il weekend, nella sala parrocchiale di Casaglia, arriva invece la Festa dàl Balanzòn e dì Pinzìn, che porta in tavola i tipici tortelloni ripieni di carne e i salumi misti con pinzini. Venerì e sabato apertura alle 19:30, domenica solo a pranzo dalle 12:30. Per info 324 5892899 o prolococasaglia.fe@gmail.com. Venerdì al via il secondo di 4 weekend della quinta edizione della “Sagra del pesce azzurro e del pinzino” in area Rivana (via G. Pesci, 181). L’evento, organizzato dall’associazione Nati con la Calzamaglia, offre un ampio menù, con piatti cladi e freddi. Possibilità di asporto. Per info e prenotazioni 370 3618173. Nel campo sportivo di Reno Centese (via della Posta, 19), al via venerdì il secondo dei 3 weekend di Sagra del Tortellino Tipico, con un vasto menù dedicato e opzioni anche per i più piccoli e vegani. Per info e prenotazioni 327 6287556 o info@lasagradeltortellino.it. Per tutto maggio, Lagosanto diventerà la capitale della fragola, profumato frutto simbolo della cittadina, dove si coltiva il 90% del manifatturiero cittadino. Il via della trentesima edizione sarà questo venerdì con assaggi e vendita dei prodotti tipici. Per info e prenotazioni 346 9552453. Sabato e domenica, a Gorino, al via la 31esima edizione della Sagra del Pesce, il consueto appuntamento con le tradizioni della buona cucina locale di pesce. Un menù ricchissimo di gustose ricette di pescato fresco, dal mare alla tavola. Piatti preparati "come una volta", con dedizione e passione, che soddisfano i palati più esigenti di grandi e piccini. Apertura serale dalle 19. Ad accompagnare il tutto, intrattenimento musicale con inizio spettacoli ore 21:30. Per info e prenotazioni 338 9731506.