La Nuova Ferrara

Ferrara

L’incidente

Tragedia a Tresigallo. Schianto tra auto, morta una donna

Tragedia a Tresigallo. Schianto tra auto, morta una donna

La signora 58enne stava entrando nel parcheggio dell’Aliper quando c’è stato l’impatto con un’altra vettura condotta da un giovane

3 MINUTI DI LETTURA





Tresigallo Un drammatico incidente con esito mortale ha fatto precipitare nel lutto la comunità di Tresigallo. Monica Quattrini, 58enne nativa di Berra, ma residente in paese da molti anni, ha perso tragicamente la vita, dopo che la sua autovettura, una Ford Fiesta di colore bianco, è entrata in collisione lungo la via del Mare con un’altra Ford Fiesta di colore grigio scuro. L’incidente è avvenuto in pieno centro abitato poco dopo le ore 18.

Secondo le informazioni raccolte sul posto la donna, che gestiva l’azienda agricola del marito deceduto diversi anni fa dopo una grave malattia, era in procinto di attraversare via del Lavoro, per accedere al parcheggio del supermercato Aliper, situato di fronte alla stessa strada. In quel frangente sopraggiungeva da via del Mare, ossia dalla Strada provinciale Rossonia, la seconda Ford Fiesta guidata da un giovane di nazionalità russa, Dimitri Duroff. Il ragazzo, che percorreva la strada con direttrice di marcia est-ovest, era diretto verso Final di Rero. Per cause al vaglio dei carabinieri intervenuti sul posto con tre pattuglie, l’automobile guidata da Monica Quattrini è stata colpita e sfondata nella parte laterale anteriore, con particolare interessamento del lato riservato al conducente. La vettura ha finito la propria corsa in un’area verde adiacente alla pista ciclopedonale, che corre parallela a via del Mare. La seconda Ford Fiesta invece, pur rimanendo in carreggiata ha invaso la direzione di marcia opposta a quella di percorrenza, finendo a pochi centimetri di distanza da un albero a bordo strada.

Mentre il giovane russo alla guida è uscito spontaneamente dell’abitacolo, rimanendo illeso, Monica Quattrini è rimasta incastrata all’interno della sua autovettura. Si è subito intuito che la situazione fosse particolarmente delicata tanto che sul posto, oltre ai carabinieri, sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Codigoro, l’ambulanza e l’automedica, ma si è alzata in volo pure l’elimedica per tentare di accorciare i tempi dei soccorsi salvavita.  Dopo che i vigili del fuoco avevano provveduto ad estrarre la donna dalle lamiere, i soccorritori hanno avviato lunghe ed incessanti manovre di rianimazione cardio-polmonare, nel disperato tentativo di strappare la 58enne alla morte. Dopo più di un’ora i sanitari hanno però dovuto arrendersi e al medico soccorritore è toccato il triste rito della constatazione del decesso. I vigili del fuoco hanno poi ultimato il loro intervento, mettendo in sicurezza i veicoli coinvolti nello scontro e la carreggiata, liberandola dai detriti.

Tutta l’area teatro dell’incidente è stata delimitata da nastro bicolore per consentire i rilievi in sicurezza. Saranno le indagini dei carabinieri a stabilire la dinamica di quanto è accaduto, fatto che il Codice della strada ha disciplinato come omicidio stradale. Attorno alle 21, dopo il benestare del magistrato di turno, la salma di Monica Quattrini è stata rimossa e trasportata all’istituto di medicina Legale di Ferrara. Le due automobili, ora sotto sequestro, sono invece state rimosse dal carroattrezzi. Come previsto nei casi di incidente stradale con feriti o con esito mortale, è prevista l’esecuzione obbligatoria di alcoltest e di esami tossicologici sui conducenti. Sul posto sono accorsi la figlia Jennifer e tanti, tra parenti ed amici, che non si sono capacitati di quanto avvenuto e si sono stretti ai familiari.