La Nuova Ferrara

Ferrara

Eventi

Magnifico Corteo, dj set e Sagre: cosa fare a Ferrara nel weekend

Nicolas Stochino
Magnifico Corteo, dj set e Sagre: cosa fare a Ferrara nel weekend

Tutti gli appuntamenti in città e provincia per il fine settimana del 23-25 maggio

5 MINUTI DI LETTURA





Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 23-25 maggio.

TEATRO COMUNALE ABBADO Venerdì e sabato alle 20:30 e domenica alle 16, in scena “Hokuspokus”, uno spettacolo in cui la compagnia berlinese, emblema del teatro di figura contemporaneo, porta in scena una ricerca del personaggio, piena di umanità e poesia. Familie Flöz amplia la sua cassetta degli attrezzi per questo spettacolo e, oltre alle note figure in maschera, mostra anche gli attori dietro di esse. Suonando musica, cantando, filmando, parlando o facendo rumori, l’ensemble crea il mondo delle maschere davanti agli occhi del pubblico. Biglietti disponibili presso la biglietteria del teatro e su Vivaticket. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE Sabato alle 18, la compagnia dello spettacolo “Hokuspokus” incontra il pubblico in un intervento moderato dal direttore generale del Teatro Comunale Abbado, Carlo Bergamasco. Ingresso gratuito. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.

PALIO DI FERRARA Sabato alle 20:45 partirà da Piazzale Medaglie d’Oro il Magnifico Corteo che attraverserà corso della Giovecca, prima di entrare dentro al Castello Estense. Il raduno dei figuranti terminerà in Piazza Castello con la cerimonia d’Iscrizione delle Contrade. Il corteo si compone di una ricchissima rappresentanza di figuranti: dame e nobili della corte, ambasciatori, cavalieri, musici, armigeri, sbandieratori, cittadini e popolani, tutti in abiti storici fedelmente ricostruiti, per un totale di centinaia di partecipanti che trasformeranno il centro cittadino in un palcoscenico a cielo aperto. Madrina di quest’anno, l’attrice Elena Radonicich. Per info 0532 751263 o info@paliodiferrara.it

MUSIC EMERGENCY Venerdì, dalle 18 alle 2 a Parco Pareschi (corso Giovecca 148) torna per la diciottesima edizione Music Emergency, l’evento di beneficenza dal sottotitolo “Per ricominciare a sorridere”. Tanti i dj che si alterneranno in console durante la serata per far ballare il pubblico a ritmo di musica. Durante l’evento sarà possibile acquistare food & beverage. Ingresso a 10€ con consumazione inclusa prima delle 22. Dopo le 22, sempre a 10€ senza consumazione. L’intero ricavato dell’evento verrà donato per sostenere l’acquisto di un Polisonnigrafo Pediatrico per il reparto di Oncologia Pediatrica dell’arcispedale Sant’Anna di Cona.

MAREA Continua il successo dell’aperitivo della domenica in Darsena, che sin dalle prime date ha fatto ballare il Molo Wunderkammer. Dalle 17 alle 23, in via Darsena 57, suoneranno i dischi Sexeaplein e Glassick. Al bar invece il team dello Strabar. Presente anche postazione food. Ingresso gratuito.

CENTRO STORICO Domenica, per le vie e le piazze del centro storico di Ferrara, è atteso il raduno di auto e moto d’epoca. L’evento, organizzato dal Comitato Commercianti Centro Storico, Ospitalità Estense, Club Officina Ferrarese e con la collaborazione dell'Assessorato al Commercio porta in città le opere di grandi costruttori. Dalle 15 esposizione delle auto e moto e dalle 18:39 sfilata con presentazione dei mezzi. Info al 333 7674242 o info@ospitalitaestense.it.

DANCE EXPO Sabato e domenica, nel quartiere fieristico, spazio alla fiera della danza sportiva dilettantistica. Un’edizione straordinaria con leggende e celebrità del mondo della danza che coinvolgeranno i partecipanti in stage, brevetti, serate danzanti e lecture show. Ingresso gratuito. Per info 051 825868 o dance.expo@gmail.com.

VIGARANO MAINARDA Venerdì torna allo Spirito Giorgio Conte, cantautore, compositore, fratello di Paolo Conte. Nel 2018, il Gruppo dei 10 gli ha assegnato il Premio Tutte le Direzioni. Porterà allo Spirito un suo interessante recital, dal titolo Prologhi & Canzoni. Insieme a Conte (voce e chitarra), si esibiranno Alessandro Nidi (pianoforte), Alberto Parone (batteria e basso vocale), Bati Bertolio (fisarmonica, pianoforte e vibrandoneon). Per info e prenotazioni: 0532 436122. Cena dalle 20:30, concerti a seguire.

DOVE MANGIARE Per tutto il weekend, nella sala parrocchiale di Casaglia, arriva la Festa dàl Balanzòn e dì Pinzìn, che porta in tavola i tipici tortelloni ripieni di carne e i salumi misti con pinzini. Venerdì e sabato apertura alle 19:30, domenica solo a pranzo dalle 12:30. Per info 324 5892899 o prolococasaglia.fe@gmail.com. Venerdì al via il terzo di 4 weekend della quinta edizione della “Sagra del pesce azzurro e del pinzino” in area Rivana (via G. Pesci, 181). L’evento, organizzato dall’associazione Nati con la Calzamaglia, offre un ampio menù, con piatti cladi e freddi. Possibilità di asporto. Per info e prenotazioni 370 3618173. Nel campo sportivo di Reno Centese (via della Posta, 19), al via venerdì l’ultimo dei 3 weekend di Sagra del Tortellino Tipico, con un vasto menù dedicato e opzioni anche per i più piccoli e vegani. Per info e prenotazioni 327 6287556 o info@lasagradeltortellino.it. Per tutto maggio, Lagosanto diventerà la capitale della fragola, profumato frutto simbolo della cittadina, dove si coltiva il 90% del manifatturiero cittadino. Iniziata lo scorso weekend, la trentesima edizione proseguirà da questo venerdì con assaggi e vendita dei prodotti tipici. Per info e prenotazioni 346 9552453. Sabato e domenica, a Gorino, continua la 31esima edizione della Sagra del Pesce, il consueto appuntamento con le tradizioni della buona cucina locale di pesce. Un menù ricchissimo di gustose ricette di pescato fresco, dal mare alla tavola. Piatti preparati "come una volta", con dedizione e passione, che soddisfano i palati più esigenti di grandi e piccini. Apertura serale dalle 19. Ad accompagnare il tutto, intrattenimento musicale con inizio spettacoli ore 21:30. Per info e prenotazioni 338 9731506. Continua anche la Sagra del Bue a Villa Borgatti (Corporeno di Cento), che porta in tavola, oltre al bue allo spiedo, grigliate, fiorentine e piatti tradizionali. Info e prenotazioni al 334 7507145.