La Nuova Ferrara

Ferrara

L’avviso

Scoppia la bomba a San Biagio. Case evacuate e fermi anche i treni

Annarita Bova
Scoppia la bomba a San Biagio. Case evacuate e fermi anche i treni

L’ordigno bellico è stato ritrovato durante i lavori per la variante alla statale 16 e verrà fatto brillare domenica

2 MINUTI DI LETTURA





San Biagio Domenica un’area di 500 metri di diametro con al centro via Cascine, a San Biagio, dovrà essere evacuata, per permettere le operazioni di rimozione di una bomba inesplosa di 500 libbre che risale alla seconda guerra mondiale. La bomba è stata ritrovata sul tracciato della statale 16 Adriatica, grazie alle specifiche indagini. Ed anche i treni dovranno fermarsi per il tempo necessario alle operazioni.

L’8º reggimento del Genio Guastatori Paracadutisti effettuerà sul posto il despolettamento della bomba (cioè verrà rimosso la spoletta, il congegno che potenzialmente accende la carica interna dell’esplosivo), che poi verrà portata in un’area dedicata al suo brillamento, in sicurezza.

Per le operazioni, come si diceva, è necessario e obbligatorio evacuare tutte le abitazioni nell’area indicata dalle 7.30 di mattina, fino indicativamente verso le 11. Le vie Nugaroni, Morari e Cascine, saranno chiuse fino al completamento delle operazioni. «Con la collaborazione del Gruppo comunale di Protezione civile di Argenta abbiamo suonato i campanelli delle case che dovranno essere evacuate domenica mattina, per dare personalmente ai residenti tutte le informazioni utili - dice il sindaco Andrea Baldini -. I cittadini che hanno bisogno di ulteriori informazioni, o devono segnalarci qualche necessità particolare, possono chiamare i numeri 0532.330301 oppure 329.8323770, tutti i giorni dalle 8.30 alle 19». Sul sito del Comune e su tutti i canali di comunicazione per tutti gli aggiornamenti necessari, compresa la riapertura delle strade e la conclusione dell’ordine di evacuazione.

«Ringrazio la prefettura di Ferrara che si sta occupando del coordinamento delle operazioni, i volontari del nostro Gruppo comunale di protezione civile e di Lida che saranno di supporto e presidio, e tutta la struttura, che come è successo nel 2021 a Boccaleone sarà impegnata domenica per assicurarsi che tutto si svolga al meglio», aggiunge Baldini.

La circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Ravenna e Argenta (linea Ferrara-Ravenna). Due treni regionali, ovvero il 17611 (Ferrara 8.27) e il 17608 (Ravenna 9.55) saranno cancellati fra Argenta e Ravenna; previsto un servizio bus tra Lavezzola a Ravenna. Inoltre il treno regionale 17615 (Ferrara 10.05) ritarderà la partenza da Portomaggiore.