La Nuova Ferrara

Ferrara

L’evento

Ferrara, è il giorno del Magnifico Corteo del Palio

Nicolas Stochino
Ferrara, è il giorno del Magnifico Corteo del Palio

Mille figuranti in centro con costumi rinascimentali per aggiudicarsi il premio Visentini alla miglior coreografia. Spazio informativo ed espositivo nell’ex Pistelli&Bartolucci

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Questa sera la città si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più amate: il Magnifico Corteo del Palio. A partire dalle 20.15, il centro storico tornerà indietro nel tempo con oltre mille figuranti in costume rinascimentale – dame, nobili, ambasciatori, cavalieri, musici, armigeri, sbandieratori e popolani – che sfileranno lungo corso Giovecca, attraversando Largo Castello, per entrare solennemente nel Castello Estense e concludere il percorso in piazza Castello, dove le Contrade verranno accolte una ad una dalla Corte Ducale.

Ad aprire ufficialmente la sfilata, in partenza alle 20.45, sarà proprio la Corte Ducale, preceduta dai Gonfaloni della Città e dai rappresentanti della Fondazione Palio, dai quattro Palii e dalle autorità cittadine, seguiti poi dalle otto Contrade. Il termine del corteo sarà piazza Castello dove si svolgerà uno dei momenti più attesi: la cerimonia dell’Iscrizione delle Contrade, attraverso cui ogni contrada conferma la propria partecipazione alle gare del Palio.

Mentre gli anni scorsi si sono visti sfilare personaggi del mondo dello spettacolo come Piero Pelù e Anna Falchi, a rendere ancora più speciale l’edizione 2025 sarà la presenza dell’attrice Elena Radonicich come madrina dell’evento. Durante la serata sarà assegnato anche il “Premio Nino Franco Visentini” alla contrada con la miglior coreografia, un riconoscimento che valorizza la cura nei dettagli e la forza scenica della rievocazione. E c’è poi tanta curiosità per vedere gli abiti di qualità che saranno indossati dalle istituzioni.

Alle 16, poi, verrà inaugurato, nella ex sede del negozio di dischi Pistelli & Bartolucci in corso Giovecca 2/4, il nuovo spazio informativo ed espositivo dedicato al Palio, inserito nel calendario delle celebrazioni per i 30 anni di Ferrara patrimonio Unesco. Il Magnifico Corteo rappresenta solo una parte del ricco calendario del Palio, che è iniziato a febbraio con il Carnevale degli Este, e che terminerà a fine maggio con le cene propiziatorie in programma venerdì 30 e le corse in piazza Ariostea su cui si accenderanno i riflettori la sera di sabato 31 a partire dalle 20. 

Per consentire la manifestazione, sono state disposte alcune modifiche temporanee alla viabilità nella giornata di oggi. Dalle 16 in corso Giovecca e Largo Castello (da Giovecca a Cavour) divieto di fermata e sospensione di tutte le aree di sosta fino al termine della sfilata. Dalle 18 al termine del corteo divieto di circolazione in corso Ercole I d’Este (da via Lollio a Largo Castello) e viale Cavour (da Spadari a Largo Castello). Occhio a sensi di circolazione variati e agli obblighi di svolta anche nelle vie Palestro, San Guglielmo, de Pisis, Frescobadi, Mentana, Montebello, Mortara, Rampari San Rocco, Pomposa (divieto circolazione tra Caldirolo e Medaglie d’Oro), Ugo Bassi, Savonarola, Madama, Coramar, Terranuova, Del Pozzo e Voltapaletto.